Abbiamo provato Wellcraft 435 (13 m), la nuova barca da crociera veloce

Wellcraft 435
Wellcraft 435

Massiccio, veloce e lussuoso. Se dovessi descrivere in tre parole il nuovo Wellcraft 435 che ho provato a La Rochelle in occasione della sua anteprima mondiale, userei queste. Stessa motorizzazione, aggiornata a 3 x Mercury Verado V10 da 350 cavalli, del fratellino più piccolo Wellcraft 355 (leggi qui la prova), che oggi cresce e diventa più comodo e lussuoso. Una belva domata? Non proprio! 435 è lo scafo perfetto per una crociera veloce, divertente e sicura in famiglia o con gli amici, un po’ meno spinto del 355 (fa “solo” 40 nodi), ma con una cabina e un bagno in più a bordo.

Wellcraft 435

L’imbarcazione è imponente: 4.55 metri di altezza, 13.4 di lunghezza e 3.82 di larghezza. La carena è a V e senza step: una scelta, come ci racconta Martin Meyer, Product Marketing Manager di Wellcraft, dovuta alla volontà del progettista (Michael Peters) di far sì che l’imbarcazione mantenga le sue prestazioni anche a pieno carico, senza richiedere una grande quantità di potenza per raggiungere la planata (altrimenti necessaria su un’imbarcazione così pesante), e con un rapporto lunghezza-larghezza dello scafo meno estremo, quindi più comodo.

Leggi la prova completa (con dati di navigazione, ecc.) sul prossimo numero di Barche a Motore (Settembre N.33).

Abbonati ora per un anno a soli 39 €.

 

Wellcraft 435 – Come naviga

In navigazione la velocità di crociera consigliata è di 28 nodi, per avere un buon rapporto consumi/velocità, che si raggiungono a circa 4500 giri, con trim all’11% e con un consumo complessivo di 180 lt/h. Lo scatto da 0 a 28 nodi lo abbiamo portato a termine in 14 secondi. La velocità massima che abbiamo raggiunto è stata di 40 nodi a 6000 giri con trim al 20% e 344 lt/h di consumo carburante, non male considerato che il mare era un po’ agitato e la velocità massima dichiarata, in condizioni ottimali è di 42 nodi.

Merito appunto della carena di Michael Peters, che scivola sull’acqua tagliando le onde. La sensazione è proprio quella di domare il mare, ancor più che in imbardata, ad alta velocità, è quasi possibile girare su sé stessi! Il raggio di virata infatti è di circa una lunghezza della barca (anche meno dice Martin).

Leggi la prova completa (con dati di navigazione, ecc.) sul prossimo numero di Barche a Motore (Settembre N.33). Abbonati ora per un anno a soli 39 €.

 

Scheda tecnica della barca: Wellcraft 435

Dimensioni / Dimensions
Lunghezza F.T. / LOA 13,4 m
Larghezza / Beam 3,82 m
Pescaggio / Draft 0,83 m
Dislocamento / Displacement 10.491 kg
Impianti / Equipment
Serbatoio Acqua / Water Tank 250 L
Serbatoio Combustibile / Fuel Tank 1.290 L
Motorizzazione / Power Unit
Motore Fuoribordo / Outboard Engine Mercury Verado
Potenza / Power 3 x 350 hp
Prestazioni / Performance
Vel. Massima / Top Speed 42 kn
Vel. Crociera / Cruising Speed 28 kn
A Bordo / Onboard
Cabine / Cabins 2
Posti Letto / Berths 4 + 1
Bagni / WC 2
Design
Progetto / Project Michael Peters / Camillo Garroni
CONTATTI / CONTACTS www.wellcraft.com

Giacomo Barbaro

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

1 commento su “Abbiamo provato Wellcraft 435 (13 m), la nuova barca da crociera veloce”

  1. e’ semplicemente ridicolo fare una barca di poco più di 13 metri che a velocità di crociera 28 nodi consuma esattamente il doppio che se fosse motorizzata con due volvo penta diesel da 380 cv, per non parlare dei dati di consumo a tutto, ,gas, 344 litri li consuma una coppia di diesel da 1500 cv, senza oltretutto avere una bomba a bordo da 1290 litri di benzina, non credo che serve ricordare che la benzina esplode con un non nulla mentre il gasolio no, in ultimo senza avere l’ingombro dei motori a poppa che ruba tanto spazio vivibile

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sei già abbonato?

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Torna su
Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club di Barche a Motore

Otterrai un mese gratis di BAM!

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*