Nel 2022 nascerà il primo villaggio galleggiante? Forse sì, con queste piramidi “italiane”

Chiunque ami il mare ha accarezzato almeno una volta l’idea – con pro e contro annessi – di vivere sul mare. Sono diverse le soluzioni per stabilirsi su una casa acquatica, da quelle che si trovano in banchina e che non sono pensate per la navigazione ad una classica barca a motore, che però in molti casi è poco comoda in termini di vivibilità 365 giorni l’anno. In pochi però si sono immaginati di andare a vivere su un villaggio galleggiante in mezzo al mare.

Oggi, con i progressi della tecnologia e la voglia di dare una svolta ecosostenibile al mondo in cui viviamo ingegneri e designer si stanno adoperando per realizzare dei concept ad impatto zero. Uno di questi è particolarmente marino ed è Waya, dello studio italiano Lazzarini, e si tratta di una sorta di villaggio “offshore” con hotel, cinema, bar e tutto quanto esiste oggi per il leisure costruito in mezzo al mare in grado di essere autosufficiente e nel totale rispetto dell’ambiente. La struttura di base è un “catamarano” a motore per migliorare la stabilità e quindi la possibilità di abitarci, con una base da cui parte una sorta di piramide: non pensate però all’Egitto, perché l’ispirazione di questo progetto è un melting pot tra l’architettura Maya (la “W”di Waya ruotata diventa la “M” di Maya) e cultura giapponese con i celeberrimi templi nipponici.

Le piramidi Waya: ecco come saranno fatte

Il progetto, ancora in fase embrionale, prevede che le piramidi Waya siano costruite mediante l’assemblaggio di diverse parti, sulla base di cui parlavamo poco fa le cui dimensioni dovrebbero essere circa 54×54 metri (nella versione più grande) con circa 3000 metri quadri a disposizione. Su questo “piano” i piani dovrbbero alzarsi fino al decimo per una superficie totale di 6500 metri qudri. Al piano terra (o meglio “acqua”) è previsto un approdo per barche a motore e unità navali in generale. Non sono ancora chiari i dettagli di questo avveniristico progetto, nato in crowd finding, e che si è posto come limite di tempo per avere pronta la prima piramide una data non troppo lontana: il 2022. I dubbi sono ancora moltissimi, dalla “collocazione” geografica di questi villaggi galleggianti fino al rapporto con l’ambiente circostante: il mare, si sa, è spesso imprevedibile. Vedremo nel 2022 a che punto sarà arrivato questo progetto.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sei già abbonato?

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Salone di Genova Covid

Nuova tassa barca alle Baleari? Ecco cosa devi sapere

Circola da qualche settimana la notizia della volontà del governo delle isole Baleari di introdurre una nuova tassa sulle imbarcazioni, sulla falsa riga di quanto avvenuto anni fa in Italia, e del possibile esodo degli armatori dall’arcipelago spagnolo. È davvero

Dream Carbon Y

Questa è la doccia da barca in carbonio “must-have” del 2023

L’eleganza è nei dettagli. Soprattutto su yacht di dimensioni importanti, dai 20 metri in sù, anche un elemento “semplice” come una doccia da esterni può essere distintiva, esclusiva e ricercata. Perché accontentarsi, quindi, di un prodotto standard, quando il mercato

Ecco il palinsesto completo del 6° Salone dell’Usato in video-diretta!

Sei alla ricerca di una barca usata? Consulta il Palinsesto* del 6° Salone dell’Usato in video-diretta di Abayachting, completo e aggiornato. Partecipare al Salone dell’Usato è gratuito e semplicissimo, dal vostro PC, tablet e smartphone. In due giorni di dirette zoom potrete visitare “live” barche

Torna su
Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club di Barche a Motore

Otterrai un mese gratis di BAM!

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*