Vivere a bordo, ecco 4 barche per essere comodi e felici

Barche Targa 23
Barche: Targa 23.1

Un successo tardivo quello dei Trawler in Mediterraneo. Le sue caratteristiche di barca comodissima (come una vera casa sul mare, il suo navigare lento per godere del mare (e non solo per raggiungere il più velocemente possibile la meta) e il suo aspetto lo rendono una perfetta barca ecologica. Quale sarà il suo futuro?

Vivere a bordo, quattro barche per essere comodi e felici

TARGA 23.1

Probabilmente uno dei best seller assoluti. Nato nel 1992 e sottoposto a restiling nel 2007 ha il suo nucleo di appassionati sempre rinnovato. Compatto nelle dimensioni ma fedelissimo alla tipologia per forme e utilizzo. Non gli manca nulla,. ha persino il wc marino, la cucina e due cuccette per la notte. Pozzetto profondo, tientibene ovunque con battagliola alta per garantire sicurezza e agilità dei movimenti a bordo.

Loa: 7.66m; B.max: 2.72m; Displ: 2400kg; Engine: Volvo Penta.: 1X225; Engine max power: 300 hp

da/from: 150.000 € – www.targa.fi

Barche Targa 23
Barche: Targa 23.1

GREENLINE 33

Non fatevi ingannare dalle linee futuriste, né dalla possibilità di averlo anche in versione con propulsione ibrida: questo natante è davvero un trawler nelle linee d’acqua e nell’impostazione generale. Pannelli fotovoltaici sul tetto per ricaricare le batterie senza generatore e autonomia fino a 700 miglia se si naviga a circa sette nodi. Sottocoperta, due cuccette a V e wc marino.

Loa: 9.99m; B.max: 3.50m; displ (wet); 8391 kg; Engine: Volvo Penta.: 1X260; Engine max power: 220 hp

da/from: 174.900 € – www.greenlinehybrid.si

Barche greenline 33
Barche: Greenline 33

NORDIC TUG 34

Americano dal dritto di prua alla plancetta di poppa passando perla chiglia, che in effetti è presente sotto il galleggiamento: pochi cantieri sanno integrare in un trawler moderno delle linee che rimandano in maniera così inequivocabile alla tradizione. Muscolare, massiccio e compatto ha il fly bridge con due postazioni sedute e quattro posti letto, due nella cabina prodiera e due in dinette.

Loa: 10.60m; B.max: 3.49m; Displ: 4800 kg; Engine: Volvo Penta.: 1X170; Engine max power: 220 hp

da/from: 174,900 € – www.nordictugs.com

barche nordic tug 34

Barche: Nordic Tug 34

BENETEAU SWIFT TRAWLER 44

La barca trawler in salsa francese. La reinterpretazione di un grande gruppo industriale come Beneteau ha allargato l’appeal verso una clientela più ampia con una carena semiplanante che permette a questo modello di raggiungere i 24 nodi e lo ha dotato di interni che senza essere leziosi riescono a dare l’idea di barca di alta qualità.

Loa: 13.88m; B.max: 4.25m; Displ: 10,870 kg; Eng:ine Volvo Penta.: 2X300hp; Engine max power: 600hp

da/from: 381,300 € – www.beneteau.com

barche beneteau-swift-trawler-44
Barche: Beneteau Swift Trawler 44

Barche da vivere: il trawler

Il trawler una di quelle barche che nascono per tutt’altro utilizzo. Circa cento anni fa era la versione da diporto dei pescherecci americani con carena edislocante e navigazione ad un massimo di 7/8 nodi. La capacità più sorprendente era però quella di sopportare anche mari agitati senza rischiare danni. La prima evoluzione ha riguardato l’arricchimento delle sistemazioni interne che lo hanno reso meno spartano, con poche cabine e grandi spazi nel “salotto” con vista mare. Il secondo step evolutivo è stato il lavoro sulle prestazioni. Senza perdere le caratteristiche di marinità, la carena è stata resa semi-planate (velocità sino a 10/12 nodi) o addirittura planante (20/25 nodi). L’ultimo step evolutivo ha riguardato il design che si è adeguato a linee più morbide, pur senza perdere le caratteristiche di “barca casa”. Nelle taglie più grandi, come potete vedere nelle pagine successive, il trawler si contamina con la categoria dell’explorer, le grandi barche per navigare per il mondo.

 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

1 commento su “Vivere a bordo, ecco 4 barche per essere comodi e felici”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sei già abbonato?

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Torna su
Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club di Barche a Motore

Otterrai un mese gratis di BAM!

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*