Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Lo spazio marino è luogo di libertà, è custode di meraviglie e misteri che appassionano l’uomo e lo spingono a osare e a vivere esperienze indimenticabili. Le barche sono lo strumento ideale – frutto dell’ingegno umano – per tale straordinario incontro – Andrea Bocelli intervistato da AltoMareBlu nel 2017
Dopo aver avuto barche di tutti i tipi, il cantante Andrea Bocelli, uno dei più apprezzati nel mondo, ha voluto una barca per navigare in lungo e in largo per il mare. La scelta è ricaduta su Stella del Nord, costruita dal Cantiere delle Marche. Lo yacht in questione è un Darwin Class 86 del 2015 e a dare notizia della vendita è Vasco Buonpensiere – co-fondatore e Direttore Vendite e Marketing di Cantiere delle Marche – che è entrato in contatto con Bocelli tramite il broker italiano Corte srl di Lavagna.
Una barca oceanica per Andrea Bocelli
Con questo nuovo yacht, Andrea Bocelli sostituisce il precedente Libertas, una navetta Gamma Yacht 22. Dopo aver provato imbarcazioni di ogni genere, questa volta il cantante toscano ha voluto una barca per stare in mare il più possibile in comodità, anche con tempo avverso. La barca consentirà all’artista e alla famiglia di navigare a lungo e verso destinazioni lontane. Stella del Nord, infatti, è un explorer di razza, robusto, con una tenuta di mare notevole come ha dimostrato dalla sua gemella, M/Y Percheron, che ha effettuato già tre traversate atlantiche.
La gemella di Stella di Mare, Percheron
Le caratteristiche di Stella del Nord
Il Darwin 86′, circa 26 metri di lunghezza, è semplice da governare (un equipaggio di quattro persone, registrato sotto 200GT, efficiente nei consumi), ma abbastanza spazioso da garantire comodità ai passeggeri. Ha due saloni, uno sul ponte principale e uno su quello superiore, quattro cabine per gli ospiti sottocoperta, compresa l’armatoriale a centro nave, grandi spazi di stivaggio e uno ampio sun deck. Il terrazzo poppiero del ponte superiore può alloggiare un tender di 5 metri. Dotato di due motori Caterpillar Cat C12 da 287kW ciascuno, raggiunge la velocità di 11,5 nodi e ha una straordinaria autonomia di 6.700 miglia a 8,5 nodi.
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
In Italia arriva finalmente una nuova legge che permette ai possessori di natanti di navigare più liberamente nei Paesi Ue grazie a una documentazione semplificata. Buone notizie per i possessori di natanti, ossia quelle imbarcazioni da diporto di lunghezza
Toccando una velocità di 114,2 mph (183 km/h, 99 nodi) i ragazzi del Princeton University’s Electric Speedboat Team con la loro imbarcazione elettrica pilotata dal professionista John Peeters hanno polverizzato il precedente record del 2018 di Jaguar Vector (leggi qui
È stato appena approvato alla Camera un nuovo emendamento che istituisce una serie di incentivi per la rottamazione dei motori destinati alla nautica e l’acquisto di propulsori elettrici e pacchi batteria. Dopo anni di vane attese, lungaggini burocratiche e la
Fjord e Patrick Benfield firmano un nuovo walkaround, uno scafo slanciato e confortevole destinato ad arricchire la gamma del brand. Lungo 11.97 metri fuori tutto, è il nuovo Fjord 39, un weekender capace di velocità massime (stimate) di 45 nodi
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.