Tassa barca in Croazia. La paghi solo online: come fare e quanto costa

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Da oggi la tassa di soggiorno per la barca in Croazia la paghi solo online. Sul portale multilingue (anche in italiano) https://www.nautika.evisitor.hr/?lang=it lanciato dall’ Ente Nazionale Croato per il Turismo ha lanciato, che consente ai diportisti di effettuare il pagamento on line della tassa nautica di soggiorno. Massima comodità, quindi, per chi sta progettando o ha progettato una crociera in Croazia: addio ai pagamenti “burocratici” nelle Capitanerie di Porto e nelle filiali portuali.

COME SI PAGA LA TASSA BARCA IN CROAZIA E QUANTO COSTA

Come si paga la tassa? Il primo modo, quello più semplice, è basato sulla lunghezza dell’imbarcazione. I prezzi? Si va un minimo di 90 kune croate (circa 12 euro) per una barca da 7 a 9 metri per un periodo di tre giorni fino alle 6.000 kune (793 euro) per la quota annuale di una barca oltre i 20 metri.

Per fare un esempio, una barca da crociera con lunghezza compresa tra i 12 e i 15 metri spenderà 490 kune (65 euro) fino a 8 giorni di permanenza, 840 kune (111 euro) per 15 giorni, 1.400 kune (185 euro) per un mese. Il pagamento si può effettuare con tutti i migliori circuiti di carte in circolazione e, una volta eseguito, si riceverà una conferma all’indirizzo e-mail fornito, che si dovrà conservare a bordo per tutto il periodo di soggiorno.

Soluzione due, indicata per chi ha previsto una breve sosta in Croazia. In conformità con la legge sulla tassa di soggiorno, i diportisti la possono pagare anche in base al numero di persone o al numero di pernottamenti: a questo link la scheda da compilare.

Oltre alla lingua croata, il portale è disponibile anche in inglese, tedesco e italiano e guida l’utente attraverso il processo di registrazione e pagamento della tassa di soggiorno in modo semplice e chiaro. Per informazioni turistiche consultare il sito https://croatia.hr/it-IT/esperienze/nautica-da-diporto

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

1 commento su “Tassa barca in Croazia. La paghi solo online: come fare e quanto costa”

  1. Ottimo. Invece per la presentazione dei documenti alla dogana o alla stazione di polizia come si faceva fino all’anno scorso?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sei già abbonato?

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Nuova Jolly NJ 850 XL

Hai un natante? Da oggi puoi navigare in tutto il Mediterraneo

  In Italia arriva finalmente una nuova legge che permette ai possessori di natanti di navigare più liberamente nei Paesi Ue grazie a una documentazione semplificata. Buone notizie per i possessori di natanti, ossia quelle imbarcazioni da diporto di lunghezza

Torna su