Novità 2022. I nuovi fuoribordo Suzuki DF140B e DF115B (comando meccanico)

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Fuoribordo Suzuki DF140B e DF115B
Fuoribordo Suzuki DF140B e DF115B

Dopo il debutto nel 2021 dei fuoribordo DF140BG e DF115BG (leggi qui l’articolo), oggi Suzuki Marine Italia annuncia la commercializzazione in Italia due nuovi modelli con media potenza, i Suzuki DF140B e Suzuki DF115B, con comando meccanico. Saranno disponibili dalla primavera 2022.

Suzuki DF140B e DF115B

Questi due nuovi fuoribordo sono indicati come ideali per barche dai 16 ai 20 piedi (da 4.8 metri ai 6 metri circa). Sono caratterizzati da un monoblocco in alluminio con architettura 4L da 2.045 cc, con un rapporto di compressione 10,6:1. Con una migliore efficienza nella combustione del carburante, è previsto un incremento in termini di accelerazione e velocità con consumi ottimizzati.

Esteticamente si nota la calandra nuova che dà un aspetto più sportivo e moderno al motore, ma non solo. La calandra dei nuovi Suzuki DF140B e DF115B allo stesso tempo incorpora anche un sistema di presa d’aria che ne migliora l’afflusso e la separazione dell’acqua nebulizzata. Qui il team di ingegneri Suzuki ha inserito un silenziatore che abbassa la rumorosità del motore a tutti i regimi.

Suzuki DF140B e DF115B – Fuoribordo di medie dimensioni

I fuoribordo di medie dimensioni sono tra i più diffusi sul mercato perché si rivolgono a tanti tipi di imbarcazione. Sono poi motori che in molti casi vengono utilizzati con frequenza durante l’anno. Per questo Suzuki ha lavorato per accrescere la durata di questi fuoribordo in due modi. Da una parte c’è una nuova copertura del motore e un più efficiente flusso dell’olio del cambio. Dall’altra c’è un’agevolazione delle attività di manutenzione, la modifica della posizione del filtro dell’olio e un allargamento del diametro dell’apertura per l’indicatore di livello del lubrificante. Cosa significa? Che al momento della sostituzione, il foro più grande permette d’inserire un tubo del cambio olio più grande. Per proteggere il motore in caso di utilizzo di carburante contaminato da acqua, Suzuki ha aggiunto un filtro carburante, anch’esso di facile accesso e ispezione.

Suzuki DF140B e DF115B – Prezzi e personalizzazioni

La produzione dei fuoribordo Suzuki DF140B e Suzuki DF115B è iniziata alla fine del 2021. I nuovi motori inizieranno ad arrivare nella primavera del 2022. Quanto costano?

Il prezzo di listino, IVA inclusa, franco concessionario dei nuovi fuoribordo meccanici, in vigore dal 21 gennaio 2022, è a partire da:

Nel prezzo di listino non sono inclusi né i costi di PDI (Pre Delivery Inspection) né di installazione.

Questi fuoribordo saranno disponibili in due colorazioni: Nebular Black e Super Cool White (con un sovrapprezzo di € 100). Le versioni disponibili sono con gambo lungo (L) da 20 pollici (50 cm) e con gambo extra lungo (X) da 25 pollici (63 cm), nella variante rotante e controrotante.

Che differenza c’è con tra i Suzuki DF140B – DF115B e i Suzuki DF 115 BG – DF 140 BG?

I fuoribordo Suzuki DF115BG e 140BG introdotti nel 2021 sono stati i primi di questa potenza con tecnologia drive-by-wire. I nuovi Suzuki DF140B e DF115B hanno invece comando meccanico.

Scopri qui tutti i dettagli sui Suzuki DF115BG e 140BG 


NON PERDERTI I MIGLIORI ARTICOLI! 

Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sei già abbonato?

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Nuova Jolly NJ 850 XL

Hai un natante? Da oggi puoi navigare in tutto il Mediterraneo

  In Italia arriva finalmente una nuova legge che permette ai possessori di natanti di navigare più liberamente nei Paesi Ue grazie a una documentazione semplificata. Buone notizie per i possessori di natanti, ossia quelle imbarcazioni da diporto di lunghezza

Torna su