STED, tutte le novità 2022 dello Sportello Telematico del Diportista

Salone nautico di genova
Foto d’archivio

Confindustria Nautica annuncia un aggiornamento informatico e logistico dell’infrastruttura dello STED, lo sportello telematico del diportista, a partire dal 19 gennaio. Dopo avervi raccontato delle criticità e dei lunghissimi tempi di attesa che avevano inizialmente mandato in tilt il sistema (leggi qui), questo aggiornamento sembra far ben sperare. Vediamo quali novità ci sono.

STED 2022 – Novità

L’ultimo comunicato stampa di Confindustria Nautica presenta le novità di un aggiornamento logistico-informatico dello STED richieste proprio da CN, e attivo dal 19 gennaio 2022.

Quando avevamo parlato dello STED al suo debutto, subito erano state evidenti la complessità delle nuove procedure (sebbene nate per semplificare) e i problemi informatici del sistema. Ideato per automatizzare il cartaceo senza liberarsi del tutto della carta, lo STED all’inizio aveva sofferto di queste problematiche con ritardi e intoppi per i diportisti.

Ecco spiegate le novità per lo STED presentate nel comunicato di Confindustria Nautica:

  1. Dal 19 Gennaio, il primo aggiornamento informatico con semplificazione correzione dati errati che si potranno fare direttamente dal portale, prima, come avevamo sottolineato nel nostro articolo, “Per i dati già inseriti, non si potevano fare correzioni direttamente nel sistema, ma occorreva chiedere all’assistenza tecnica o far ripartire da zero la pratica”
  2. Un secondo aggiornamento informatico è in preparazione e arriverà il prossimo trimestre, con lo scopo di consentire operazioni in parallelo sulla stessa pratica, ad esempio, il passaggio da cartaceo di digitale insieme al passaggio di proprietà.
  3. Nel secondo trimestre 2022, 5 nuove risorse entreranno all’UCON, Ufficio di conservatoria centrale che valida tutte le pratiche di registro.
  4. UCON avrà possibilità di modifica e annullamento di tutte le pratiche, anche quelle di trasferimento dai registri cartacei (ci sono pratiche errate in sospeso da mesi, e si semplificano le interazioni con capitanerie di porto e agenzie marittime, Confindustria Nautica ha anche denunciato che alcune agenzie, solo per prenotare uno slot temporale, inoltravano pratiche con dati errati o incompleti, che son rimaste pendenti).
  5. Una nuova funzione di “ricerca unità da diporto” permette agli operatori STED di visualizzare dati tecnici delle unità e dei soggetti presenti nei registri cartacei, per cui ancora non esiste una pratica STED convalidata.
  6. Sul sito internet dell’Amministrazione, nella sezione trasporto marittimo, è stato pubblicato l’elenco degli STED abilitati in Italia.

 

Il duplice aggiornamento, sia dal lato tecnico-informatico che da quello logistico-procedurale  sembra proprio andare a risolvere quelle criticità, evidenziate nella nostra inchiesta che aveva anche sottolineato la  buona volontà di tutti gli enti coinvolti, (Capitanerie, UNASCA, Confindustria Nautica…) di riconoscere i problemi STED e di volerli affrontare.

Novità importanti in arrivo dunque per lo STED. Su Barche a Motore seguiremo gli aggiornamenti dei prossimi mesi.


NON PERDERTI I MIGLIORI ARTICOLI! 

Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sei già abbonato?

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Salone di Genova Covid

Nuova tassa barca alle Baleari? Ecco cosa devi sapere

Circola da qualche settimana la notizia della volontà del governo delle isole Baleari di introdurre una nuova tassa sulle imbarcazioni, sulla falsa riga di quanto avvenuto anni fa in Italia, e del possibile esodo degli armatori dall’arcipelago spagnolo. È davvero

Dream Carbon Y

Questa è la doccia da barca in carbonio “must-have” del 2023

L’eleganza è nei dettagli. Soprattutto su yacht di dimensioni importanti, dai 20 metri in sù, anche un elemento “semplice” come una doccia da esterni può essere distintiva, esclusiva e ricercata. Perché accontentarsi, quindi, di un prodotto standard, quando il mercato

Ecco il palinsesto completo del 6° Salone dell’Usato in video-diretta!

Sei alla ricerca di una barca usata? Consulta il Palinsesto* del 6° Salone dell’Usato in video-diretta di Abayachting, completo e aggiornato. Partecipare al Salone dell’Usato è gratuito e semplicissimo, dal vostro PC, tablet e smartphone. In due giorni di dirette zoom potrete visitare “live” barche

Torna su
Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club di Barche a Motore

Otterrai un mese gratis di BAM!

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*