Norberto Ferretti torna a creare barche uniche

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.


Con il lancio del progetto Solaris Power, torna sulla scena uno dei grandi della nautica a motore, Norberto Ferretti che, insieme a Solaris ha deciso di realizzare la barca che sentiva più sua: “Occuparmi di barche mi mancava e tra i tanti progetti quello che più mi ha colpito è la lobster boat, sintesi di tenuta di mare, funzionalità, tecnica e sicurezza.”

Ci sono due modi per costruire le barche: per farle vedere o per usarle. Io le uso. – Norberto Ferretti

Una tipologia di imbarcazioni che mancava da troppo tempo e che va a soddisfare le aspettative di un mercato selezionato. Il nuovo Solaris Power 55 racchiude in sé una combinazione di caratteristiche difficili da trovare riunite in una singola barca, e abbattela divisione tra barche dislocanti, ovvero lente, e quelle veloci, ovvero plananti.

Un insieme di caratteristiche mai visto in una sola barca

Questo 55 piedi, che è il primo di una gamma che verrà completata da altri quattro modelli da quattro modelli da 48, 65, 78 e 88 piedi, può navigare infatti sia a bassa velocità in dislocamento, sia con velocità di punta superiori a 35 nodi, diverso in questo dalle normali carene plananti. Sul mercato non c’era una barca che abbinasse veramente queste due tipologie di navigazione: lenta a bassi consumi e veloce con comfort. Ma non è tutto, grazie alla carena e alle sue forme può affrontare ogni condizione di mare, in tutta sicurezza e grande comfort, con una autonomia di centinaia di miglia.

Non c’era una barca che riprendesse il concetto dei lobster, nate come scafi da lavoro per la pesca delle aragoste, modificandolo e rendendolo attualissimo, un “oggetto” unico di grande fascino. L’effetto estetico è una barca “senza tempo” che tra decenni sarà ancora contemporanea. Il Solaris Power infatti riprende i concetti cardine della storia dello yachting, adeguandoli alle innovazioni tecniche ed estetiche odierne. Il risultato, lo potete vedere dalle immagini, è indubbiamente di grande fascino.

Volete conoscere anche qualche esempio del lavoro tecnologico di Solaris, leader nel segmento delle barche a vela della fascia “premium” e realizzatore anche di decine di motoryachts, tra i quali 5 navette da 28 metri? Eccone alcuni: i bassi consumi e le basse emissioni di CO2, oppure la ridotta rumorosità e l’assenza di vibrazioni, senza dimenticare la facilità di ormeggio grazie all’uso di due Volvo Penta Ips da 725 cv ciascuno con joystick o la particolare carena che garantisce grande stabilità. Altri punti forti di questa nuova barca sono anche il garage per il tender più grande della sua categoria e una sala macchine degna di un superyacht.

Il nuovo Solaris Power 55 oltre alla versione appena varata che è un coupe, avrà anche una versione fly che incrementa i già generosi spazi all’aperto.

Oltre alle garanzie di affidabilità, durata nel tempo e solidità costruttiva garantite dal nome Solaris, il Solaris Power 55 si è avvalso anche della collaborazione di due autorità leader della nautica: Norberto Ferretti, fondatore dell’omonimo cantiere e grande conoscitore di ogni aspetto che concerne la “barca giusta” e Brunello Acampora, uno dei maestri della realizzazione di carene performanti e sicure. Non è poco.

Scheda tecnica della barca: Solaris Power 55

  • Lunghezza fuori tutto: 17,15 m
  • Lunghezza scafo: 16,75 m
  • Lunghezza al galleggiamento: 15,40 m
  • Baglio: 5,28 m
  • Dislocamento approx a vuoto: 23.000 kg
  • Serbatoio carburante: 2.200 l.
  • Serbatoio acqua: 600 l.
  • Motori: 2 x Volvo Penta D8 IPS 800 da 600 hp o 2 x Volvo Penta D11 IPS 950 da 725 hp
  • Velocità massima: 30/35 Kn
  • Velocità di crociera: 23/26 Kn
  • Cabine: 2/3/4
  • Bagni: 2
  • www.solarispower.it

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sei già abbonato?

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Explomar Wave 300

Questi sono gli 8 fuoribordo più potenti sul mercato

I fuoribordo, c’è poco da fare, sono un’entità pratica, quasi onnipresente e incredibilmente versatile; e spopolano sempre più. Una “mania”, quella del fuoribordo, che sembra prendere piede sempre più in larga scala, impiegandoli ovunque. Un trend in rapidissima crescita quindi,

Nuova Jolly NJ 850 XL

Hai un natante? Da oggi puoi navigare in tutto il Mediterraneo

  In Italia arriva finalmente una nuova legge che permette ai possessori di natanti di navigare più liberamente nei Paesi Ue grazie a una documentazione semplificata. Buone notizie per i possessori di natanti, ossia quelle imbarcazioni da diporto di lunghezza

Torna su