Simrad e Xenta: ecco come cambia l’elettronica a bordo

Xenta arricchisce i sistemi di guida integrati con una nuova interfaccia dedicata agli autopilota Simrad. Le nuove funzioni? Utilizzo dei timoni in modo indipendente e uso di più funzioni dell’autopilota.

Simrad e Xenta insieme

Come nel mondo dell’automotive anche in navigazione l’elettronica serve a fare tutto in maniera più efficiente e sicura. Semplificare per rendere il mare più accessibile.

Xenta produce sistemi come timonerie, joystick e manette e sfrutta l’elettronica e la meccatronica per collegare la plancia, gli organi preposti al moto (motori, invertitori ed eliche di manovra) e al governo (i timoni) dell’imbarcazione. Grande plus del sistema è dato dall’interfaccia dedicata ai sistemi di autopilota Simrad. Questa integrazione avviene sempre mediante collegamento CAN BUS, con cui qualsiasi collegamento meccanico è sostituito da segnali elettrici e ciò garantisce una maggiore efficienza, reattività e precisione, nello scambio di informazioni tra le parti. L’interfaccia NMEA, adottata sia da Xenta sia da Simrad, rende disponibili funzioni avanzate come l’utilizzo dei timoni in modo indipendente e sfruttando al meglio le funzioni dell’autopilota.

Timone, ecco cosa succede

Parlando specificamente del timone, le informazioni digitali scambiate tra la ruota del timone del sistema di guida XENTA con la Main Control Unit consentono a un software dedicato di comandare con precisione micrometrica le pale dei timoni dello yacht. I timoni, mossi da attuatori elettroidraulici, funzionano non più solo accoppiati, bensì indipendentemente tra loro, muovendosi svincolati e capaci di ruotare sul proprio asse verticale con incidenze diverse, in base alle condizioni di guida. La gestione indipendente dei due timoni, alle varie andature, esalta le performance dell’imbarcazione in virata e garantisce la massima sicurezza in tutte le situazioni.

La timoneria “Tactile Steering Systems” di XENTA offre al pilota sensazioni uniche, un vero e proprio feeling di guida stile automotive. La ruota è self-centering, ossia capace di tornare in posizione centrale autonomamente, ottimizzando così la fine della virata. Al termine della virata, quando la ruota è in posizione centrale, si attiva automaticamente il mantenimento della direzione – funzione autocourse. Così il pilota non deve fa continue correzioni. Durante la navigazione il Tactile Steering Systems di XENTA adatta la sensibilità della ruota e i suoi fine corsa, per avere sempre una precisone e una fluidità di virata mai percepiti prima.

App Xenta

L’Applicazione XENTA, realizzata partendo dallo sviluppo fatto con Simrad-Naviop, sarà sempre più presente per l’intera gamma di display SIMRAD dotati di interfaccia Naviop, e sarà in grado di fornire informazioni dettagliate su tutti i prodotti. Non si limiterà, infatti, al Sistema di Steering con Helm Attivo, ma riporterà anche informazioni relative al “Joystick Docking System”, “Dynamic Positioning” ed “Engine Control”.

www.simrad-yachting.com

www.xentas.com

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sei già abbonato?

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Generatore AC60 - Bluetti

Questo piccolo generatore può alimentare un frigo per 5 ore

Chi l’ha detto che se ho un piccolo gommone o una barca con qualche anno di età non posso utilizzare l’asciugacapelli? E se volessi cuocere una bistecca sulla griglia elettrica? Alcune barche non dispongono della potenza richiesta per alimentare utenze

Torna su
Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club di Barche a Motore

Otterrai un mese gratis di BAM!

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*