Ecco i cantieri e le barche che saranno al Salone Nautico di Venezia 2023

Banchina motore al Salone Nautico di Venezia
Banchina della barche a motore al Salone Nautico di Venezia

Circa 300 imbarcazioni si preparano ad animare l’edizione 2023 del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 31 maggio al 4 giugno prossimi. La quarta edizione dell’appuntamento veneziano vede un ritorno della vela, con il doppio degli espositori rispetto al 2022, e un decisivo passo in avanti per quanto riguarda la nautica sostenibile.

Oltre 300 imbarcazioni presenti – circa 50 quelle elettriche

Banchina delle barche elettriche al Salone Nautico di Venezia
Banchina delle barche elettriche al Salone Nautico di Venezia

Anche quest’anno sarà l’Arsenale, con i suoi 55.000 mq di bacini acquei, 1.100 metri lineari di pontili e 30.000 mq di spazi espositivi esterni, ad ospitare la manifestazione. Nel cuore della marineria della Serenissima esporranno i più di 220 espositori nazionali ed internazionali, per un totale di 300 imbarcazioni, di cui 240 in acqua. Quest’anno sarà ancora maggiore il numero delle barche elettriche, con un 30% di imbarcazioni in più rispetto al 2022 e una presenza davvero massiccia. Ci sarà spazio anche per espositori del mondo del design e dell’arredo nautico, oltre che della cantieristica artigianale veneziana, all’interno dei 5.000 mq dell’area delle grandi tese. Oltre alle barche in esposizione non mancheranno convegni, conferenze e presentazioni, con un calendario di oltre 50 eventi che vedono tra i temi protagonisti l’innovazione, i servizi, la formazione e la sostenibilità.

Quali barche e cantieri trovi al salone

Tra le barche più attese al Salone Nautico di Venezia 2023 c’è sicuramente il nuovo modello della gamma Wally – il Wallywhy 150 che verrà presentato in anteprima mondiale. Oltre al nuovo 24 metri di casa Wally, il Salone sarà anche l’occasione per vedere da vicino l’ultimo progetto targato Bluegame. Il brand del gruppo Sanlorenzo esporrà infatti, tra le altre, il nuovo tender a idrogeno con i foil che accompagnerà American Magic durante l’America’s Cup 2024. Sarà invece di un cantiere di Chioggia, Ocean King, l’ammiraglia tra le barche a motore: si tratta del 36 metri “Ducale 120“. Tra i cantieri che hanno confermato la loro presenza troviamo Sunseeker, Beneteau, Rizzardi, Absolute, FIM, Pardo, Loy Explorer, Green Line, Sirena e Arcadia. Espongono invece per la prima volta Invictus, Fountaine Pajot, Nautor Swan, Solaris Power, Prestige, Rio Yacht, Sensesyacht, Omikron.

Per quanto riguarda il settore green, le imbarcazioni esposte saranno oltre 50 (30% in più rispetto all’anno scorso) con diversi player del mondo dell’elettrico e dell’idrogeno. Tra i cantieri presenti ci saranno Candela, X Shore, Laneva e il progetto Hydrocell. Le imbarcazioni sostenibili saranno coinvolte anche nella terza edizione della E-Regatta, con prove competitive nell’Arsenale e nell’Idroscalo di Venezia e la parata sul Canale Grande.

Salone Nautico Venezia è organizzato da Vela spa per conto del Comune di Venezia e grazie alla collaborazione della Marina Militare Italiana.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sei già abbonato?

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Torna su
Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club di Barche a Motore

Otterrai un mese gratis di BAM!

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*