Ribco Venom 34, il gommone (9 mt) velocissimo in ogni mare!

Ribco Venom 34
Ribco Venom 34

Tra i modelli dello Speciale Gommoni 2022 non poteva mancare un purosangue. Quest’anno abbiamo scelto come miglior esempio il Ribco Venom 34, tra le ultime novità del cantiere greco Ribco.

Ribco Venom 34

La passione per la velocità è alla base di ogni modello Ribco, cantiere nato nel 1995. Prendete uno scafo offshore e mettete una coperta da med boat, cioè da barca mediterranea, e avrete uno di questi super gommoni. Questa è, però, solo la punta dell’iceberg di un progetto ben più strutturato e profondo. In poco meno di 30 anni Ribco ha prodotto oltre 500 gommoni che solcano i mari di tutto il mondo.

Ribco Venom 34 - Navigazione
Ribco Venom 34 – Navigazione

Ribco Venom 34 – Motorizzazione e Navigazione

Oggi ci concentriamo su uno dei modelli più nuovi, il Ribco Venom 34, dotato di carena a due step disegnata da Lorne Campbell e capace di sviluppare più di 65 nodi di massima con due fuoribordo Mercury V8 da 300 cavalli e anche di avere consumi contenuti. In che senso? Basti pensare che questo gommone, natante in Italia, così configurato a 4500 giri tocca i 47 nodi con un consumo orario complessivo di 98 litri. Inoltre c’è il discorso della tenuta al mare.

Il motto del cantiere è che “tutti i gommoni possono andare forte, ma solo pochissimi possono farlo in ogni condizione”. I Ribco puntano ad essere tra quei pochissimi, forti di uno scafo a V profonda sviluppato appunto con Campbell. Tutti i Ribco sono costruiti in strutture di proprietà del cantiere che si occupa di vigilare su ogni fase del processo costruttivo. Un punto di forza notevole per un brand che punta su materiali di pregio per garantire finiture di lusso. Il Ribco Venom 34, 9.98 metri di lunghezza, è il più piccolo della gamma Venom ed è pensato con una zona relax a poppa con prendisole.

Ribco Venom 34 – Coperta

A centro barca, sotto un T-Top al 100% in fibra di carbonio è presente la plancia di comando con, di serie, due sedili ammortizzati e una panca a tre posti con “wet-bar”. Come elementi standard troviamo poi una cabina con tenda sotto il prendisole di prua, un WC con lavandino dentro la console e un impianto doccia di bordo con acqua dolce e salata. Tutto è studiato nei minimi particolari dalla posizione di guida alle rifiniture delle tappezzerie per creare il mix perfetto tra un gommone “estremo” in termini di prestazioni e qualità con standard da tender di lusso.

Ribco Venom 34 - Navigazione
Ribco Venom 34 – Coperta

Ribco Venom 34 – Scheda tecnica

Lunghezza Fuori Tutto (LOA) 9,98 m
Baglio Massimo 3,00 m
Pescaggio 0,50 m
Peso 3 t
Motorizzazione 700 cv
Velocità di punta 65 kn
Categoria CE: B
Persone Imbarcabili: 10
Contatti: https://ribcomarine.com/

 


NAVIGA INFORMATO!

Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI


 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sei già abbonato?

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Salone di Genova Covid

Nuova tassa barca alle Baleari? Ecco cosa devi sapere

Circola da qualche settimana la notizia della volontà del governo delle isole Baleari di introdurre una nuova tassa sulle imbarcazioni, sulla falsa riga di quanto avvenuto anni fa in Italia, e del possibile esodo degli armatori dall’arcipelago spagnolo. È davvero

Dream Carbon Y

Questa è la doccia da barca in carbonio “must-have” del 2023

L’eleganza è nei dettagli. Soprattutto su yacht di dimensioni importanti, dai 20 metri in sù, anche un elemento “semplice” come una doccia da esterni può essere distintiva, esclusiva e ricercata. Perché accontentarsi, quindi, di un prodotto standard, quando il mercato

Torna su
Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club di Barche a Motore

Otterrai un mese gratis di BAM!

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*