Leggenda dello sport e appassionato di mare. Il tennista maiorchino Rafa Nadal ora mette insieme i due mondi e crea il suo team di E1 Series. È ufficiale la notizia infatti che Nadal sarà team owner al prossimo campionato mondiale E1 UIM, il primo al mondo di barche a propulsione elettrica.
Rafa Nadal alle E1 Series
Il 2023 è l’anno zero delle corse con barche elettriche con i foil. Dopo il team messicano di Sergio Perez, pilota di F1, è ora un altro noto sportivo a mettersi in gioco in questo nuovo campionato.
La passione per il mare del maiorchino non è un mistero. Già armatore di un Monte Carlo 76, oggi utilizza un Sunreef 80come proprio yacht personale. La passione per i motoryacht sembra, però, evolversi adesso anche in una coscienza ambientale, dal momento che il 22 volte vincitore del Grande Slam supporterà anche l’E1 Blue Action Programme, guidato dall’ecologista marino Carlos Duarte.
Di cosa si tratta? Questo progetto nasce per proteggere e talvolta ripristinare gli ecosistemi marini lungo le coste delle città che ospiteranno le tappe del campionato.
“Sono davvero entusiasta di essere coinvolto in un progetto come E1 che valorizza la sostenibilità e avrà un impatto positivo sull’intera società, in particolare sulle comunità costiere. Apprezzo particolarmente anche il fatto che E1 abbia una mission così precisa e si impegni a preservare gli ecosistemi marini. Come atleta professionista, riconosco che i guadagni marginali hanno un impatto positivo sulle prestazioni. E1 applica questo stesso spirito competitivo e questo approccio per ottimizzare le prestazioni e l’efficienza della mobilità marina sostenibile è questa è un’ottima notizia per i nostri oceani”.
“È una notizia incredibile che un nome come Rafael Nadal si unisca al campionato mondiale E1 UIM. Non è solo uno dei più grandi tennisti di tutti i tempi, è anche un’icona sportiva che ha trasceso il suo sport. Parlando con Nadal, ho subito capito quanto sia importante per lui la sostenibilità e quanto sia forte la sua passione per l’oceano. La missione di E1 è accelerare la transizione verso una mobilità più sostenibile e ripristinare gli ecosistemi marini, obiettivi fortemente condivisi anche da Nadal e il suo team. Vorrei ringraziare Nadal e la sua famiglia per averci accolto nella sua accademia e gli auguriamo buona fortuna in vista del suo prossimo torneo. Vamos Rafa!”
Alejandro Agag, co-fondatore e presidente di E1
Quando iniziano le E1 Series
La prima stagione del Campionato mondiale UIM E1 prenderà il via durante il 2023. Gli organizzatori stanno lavorando a ultimare i preparativi: non resta che aspettare quali saranno gli altri team e le sedi di gara.
NAVIGA INFORMATO!
Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI
Migliori accessori 2023 – Sette idee da avere in barca per rinnovare la coperta Sette accessori furbi con cui rivoluzionare la vita in coperta, semplificando le operazioni a bordo non solo durante la crociera. Con questi accessori state certi che
L’elettrificazione è ormai centrale anche nella nautica e Honda Marine ora svela il suo concept per un fuoribordo elettrico al 100%. Stiamo parlando di un piccolo motore adatto, ad esempio, ad un tender che poggerà sulla tecnologia dell’azienda giapponese. Il background
Ideale per intraprendere le prime crociere a lungo raggio e, perchè no, magari anche per andare a pesca, ecco che vi proponiamo una nuova barca usata ed una nuova super-prova: il Portofino 11 Metri, natante eccezionale di cui possiamo raccontarvi
Entrati appieno nel nuovo anno, è già tempo di pensare all’estate e al tempo da passare in mare. Nella nostra sezione annunci, dedicata alle barche usate in vendita, sono arrivate tre barche usate dai 9 ai 16 metri pronti a