RAD 40: il fuoribordo elettrico con piede rotante fino a 180°

RAD 40 - Motore elettrico fuoribordo con piede rotante
RAD 40 – Motore elettrico fuoribordo con piede rotante

Come rendere un motore silenzioso per natura anche invisibile? A questo devono aver pensato i progettisti di RAD Propulsion quando hanno iniziato lo sviluppo del nuovo RAD 40.

RAD 40 – Piede rotante e 55 CV di potenza equivalente

Presentato lo scorso novembre al METSTRADE Show di Amsterdam, la più grande fiera B-to-B al mondo per le attrezzature per la nautica, questo nuovo motore elettrico da 40kW (equivalente a 55 CV), oltre ad essere estremamente compatto, è dotato di un piede rotante. Questa caratteristica, che abbiamo già visto su motori fuoribordo endotermici molto più grossi e potenti, conferisce al motore una manovrabilità incredibile, specialmente all’ormeggio, potendo ruotare il piede del motore di 180° (+90° a dritta e a sinistra). Il controllo elettronico della timoneria drive-by-wire, inoltre, permette di mantenere automaticamente una precisa posizione GPS (ancora virtuale), anche in caso di vento e di corrente. Dotato di un’architettura a 400V è predisposto per la ricarica rapida, come quella delle automobili. Il suo prezzo è di circa 35.000 euro.


Potrebbe interessarti:

Gli entrobordo salvaspazio di ePropulsion per navigare in elettrico


Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

3 commenti su “RAD 40: il fuoribordo elettrico con piede rotante fino a 180°”

  1. Un modo VERGOGNOSO di prendere in Giro gli Utenti che Amano il Mare e le Barche !!! 35.000 €uro per un motore Elettrico ??? Quanto il Prezzo di una Barca ??? Ci sono ben altri Motori Elettrici col il Prezzo di uno ZERO in Meno 2-3 Mila €uro

    1. Buongiorno Florio,

      parliamo di novità e nel tempo abbiamo raccontato anche di motori elettrici ben più cari (e potenti) di questo. Nessuno obbliga a comprare e in più di un’occasione abbiamo constatato come un elettrico sia meno appetibile nel prezzo. Anzi, se vuole qui trova un intero reportage dalla Norvegia sul tema: https://barcheamotore.com/evoy-reportage/

      Se c’è un nuovo motore, però, giornalisticamente vale la pena parlarne e il RAD non fa eccezione.

      Detto questo, i motori da 2-3mila euro a cui si riferisce sono piccoli fuoribordo molto lontani dai 55 cavalli di questo motore.

      Un caro saluto,

      La redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sei già abbonato?

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Generatore AC60 - Bluetti

Questo piccolo generatore può alimentare un frigo per 5 ore

Chi l’ha detto che se ho un piccolo gommone o una barca con qualche anno di età non posso utilizzare l’asciugacapelli? E se volessi cuocere una bistecca sulla griglia elettrica? Alcune barche non dispongono della potenza richiesta per alimentare utenze

Torna su
Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club di Barche a Motore

Otterrai un mese gratis di BAM!

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*