Princess R35, la spider del mare disegnata da Pininfarina

Princess R35

Nel 2018 il Princess R35 è stata la prima barca sportiva della classe Princess R di Princess Yachts. Progettato e costruito a mano a Plymouth, in Inghilterra, combina capacità rivoluzionarie di prestazioni, design innovativo e qualità ad una tecnologia molto sviluppata per offrire un’esperienza di navigazione in acqua adatta a tutte le velocità. Princess è stata progettata in collaborazione con Ben Ainslie Racing Technologies (BAR Technologies) e Pininfarina, entrambi di fama internazionale.

Princess R35: tecnologicamente velocissima

L’R35 rispecchia a pieno gli intenti di un’azienda, Princess Yachts, rinomata per l’artigianato britannico e il pedigree di ingegneria che ha fatto schizzare gli ordini per avere questo bolide da 50 nodi. Proprio come i principi della “race to road” sono alla base delle più grandi supercar del mondo, la tecnologia della Coppa America guida le prestazioni rivoluzionarie della R35.

Princess R35 e l’Active Foil System (AFS)

Il Princess R35 è dotato di sistema Active Foil System (AFS), sviluppato con BAR Technologies, che ottimizza la stabilità e la manovrabilità in tutte le condizioni di mare, consentendo una forma di scafo molto più bassa per ridefinire il comfort di marcia e la capacità in curva ad alta velocità. La vera rivoluzione è nella struttura dello scafo – monoscocca in fibra di carbonio leggera – progettata in collaborazione con la celeberrima casa italiana di design Pininfarina, che nella sua storia ha disegnato molti modelli Alfa Romeo e Ferrari.

Design Pininfarina

Gli esterni del Princess R35 sono stati progettati da Pininfarina. Un progetto che guarda alle origini e al suo fondatore, Battista “Pinin” Farina. Affascinato e cultore dall’aerodinamicità ha basato la propria filosofia sulle linee pure ed eleganti, tracciate a servizio della velocità e della performance.

I due motori a benzina a iniezione diretta V8 con fasatura variabile delle valvole e prese di aspirazione e scarico completamente lavorate a CNC offrono livelli eccezionali di coppia e reattività per alimentare in sicurezza l’R35 a 50 nodi.

Il Princess R35 è un raro mix di estremo – ha commentato Antony Sheriff, Direttore esecutivo di Princess Yachts – eleganza e tecnologia. Spesso il design dimentica la prestazione o la prestazione fa rinunciare a qualcosa del design. Il nostro cantiere è stato in grado di creare uno yacht velocissimo che è anche bellissimo da vedere.”

Interni e timoneria del Princess R35

www.princessitalia.it

NAVIGA INFORMATO!

Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sei già abbonato?

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Salone di Genova Covid

Nuova tassa barca alle Baleari? Ecco cosa devi sapere

Circola da qualche settimana la notizia della volontà del governo delle isole Baleari di introdurre una nuova tassa sulle imbarcazioni, sulla falsa riga di quanto avvenuto anni fa in Italia, e del possibile esodo degli armatori dall’arcipelago spagnolo. È davvero

Dream Carbon Y

Questa è la doccia da barca in carbonio “must-have” del 2023

L’eleganza è nei dettagli. Soprattutto su yacht di dimensioni importanti, dai 20 metri in sù, anche un elemento “semplice” come una doccia da esterni può essere distintiva, esclusiva e ricercata. Perché accontentarsi, quindi, di un prodotto standard, quando il mercato

Torna su
Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club di Barche a Motore

Otterrai un mese gratis di BAM!

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*