In Italia vi aspettano 11.597 posti barca nei marina!

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

posti barca marina
Fonte immagine: LaStampa

Ci sono 11.597 posti barca negli 84 Marina italiani che aspettano di essere riempiti. È questo il risultato di una nostra indagine elaborata sui dati appena pubblicati da Confindustria Nautica nel suo rapporto annuale “La Nautica in Cifre 2019”.

Posti barca nei marina in Italia: lo studio

Lo studio ha classificato le strutture che possono essere considerate “marina”, ovvero che sono dedicate esclusivamente alla nautica da diporto, dotate di tutti i servizi. Sono appunto 84 in Italia e possiedono in totale 44.239 posti barca su un insieme di strutture portuali, dedicate anche al diporto, di ulteriori 287 strutture con altri 66.695 posti barca.

Se prendiamo in esame solo i “Marina”, la percentuale media di riempimento che abbiamo rilevato in un’indagine a campione è del 75% del totale, da cui la disponibilità è di 11.597 ormeggi non occupati. Chi è alla ricerca di un posto barca in un Marina, quindi, non si deve scoraggiare ne farsi abbindolare da chi dice “in questa zona non c’è un posto libero”. Basta informarsi e fare una ricerca accurata per trovare il posto barca in un Marina.

Ma dove sono in Italia le 84 strutture definite “Marina”? La parte del leone la fanno tre regioni: Liguria e Sardegna in Tirreno e Friuli Venezia Giulia in Adriatico, con 13 e 12 strutture (Sardegna) dedicate al diporto. A seguire a pari merito due regioni adriatiche: Emilia Romagna e Veneto con otto Marina, a un incollatura, 7 strutture, c’è la tirrenica Toscana. Stupisce, nella classifica che vi presentiamo qui sotto, la carenza di strutture di alto livello del Lazio, che ha solo 3 Marina.

Guarda la mappa nell’ultimo numero di Barche a Motore!

NAVIGA INFORMATO!

Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sei già abbonato?

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Explomar Wave 300

Questi sono gli 8 fuoribordo più potenti sul mercato

I fuoribordo, c’è poco da fare, sono un’entità pratica, quasi onnipresente e incredibilmente versatile; e spopolano sempre più. Una “mania”, quella del fuoribordo, che sembra prendere piede sempre più in larga scala, impiegandoli ovunque. Un trend in rapidissima crescita quindi,

Nuova Jolly NJ 850 XL

Hai un natante? Da oggi puoi navigare in tutto il Mediterraneo

  In Italia arriva finalmente una nuova legge che permette ai possessori di natanti di navigare più liberamente nei Paesi Ue grazie a una documentazione semplificata. Buone notizie per i possessori di natanti, ossia quelle imbarcazioni da diporto di lunghezza

Torna su