Ecco tutti segreti della moto d’acqua…da pesca!

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

moto acqua pesca 1

Andare a pesca senza barca, ma con la moto d’acqua? Può sembrare una follia invece è tutto vero: vi sveliamo i segreti Fish-Pro, prodotta da Sea Doo che è la prima moto d’acqua per andare a pescare.

La moto d’acqua da pesca in 5 punti:

  • A prua c’è il sistema di navigazione e Fish Finder di Garmin Echomap Plus con trasduttore integrato nello scafo
  • Il sedile è studiato per facilitare gli spostamenti dalla postazione di guida a quella del passeggero per dedicarsi, appunto, alla pesca. Essendo rivolto lateralmente offre maggiore stabilità sui fianchi, soprattutto se abbinato alle pedane inclinate, cioè dei poggiapiedi a cui appoggiarsi per aumentare la stabilità quando si pesca in acque mosse.
  • Come su ogni barca da pesca che si rispetti c’è un contenitore termico, in questo caso Linq, con 51 litri di capacità. E’ pensato appositamente per la pesca e presenta una superficie di lavoro incassata, quattro portacanne, fessure per lenze, scomparto per attrezzatura ed esche, più un sistema di aggancio rapido.
  • A poppa, c’è una piattaforma estesa, che offre più spazio per il reimbarco e la pesca. Questa soluzione aumenta poi la stabilità da fermo e durante il trasporto di un carico di pesce.

La moto d’acqua da pesca

Riassumendo la moto d’acqua da pesca chiama Fish Pro ed è prodotta da Sea-Doo: spinta da un motore da 155 cavalli, è equipaggiata con portacanne, un vivaio da 51 litri refrigerato e grazie alle staffe posteriori, a poppa può ospitare un piccolo frigo, un serbatoio supplementare o una fornita cassetta da pesca.

pesca moto acqua 3

In sella possono starci tre persone, ma la moto, che raggiunge una velocità massima di 45 nodi, è pensata per l’utilizzo in solitario visto che il pescatore ama praticare l’attività in solitudine. L’assenza di pescaggio consente alla Fish Pro (dotata di controllo della velocità e retromarcia elettronici) di raggiungere qualsiasi “spot” buono per la pesca e, ovviamente, di spiaggiare. Il serbatoio di 70 litri garantisce grande autonomia e la moto è dotata di attrezzatura top di gamma per la pesca, con il fishfinder multifunzione Echomap di Garmin.

 

Lunga 3,73 metri e larga 1,25, pesa 389 chili e ha un costo di circa 16.000 euro. www.maremoto.net,

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sei già abbonato?

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Nuova Jolly NJ 850 XL

Hai un natante? Da oggi puoi navigare in tutto il Mediterraneo

  In Italia arriva finalmente una nuova legge che permette ai possessori di natanti di navigare più liberamente nei Paesi Ue grazie a una documentazione semplificata. Buone notizie per i possessori di natanti, ossia quelle imbarcazioni da diporto di lunghezza

Torna su