Perito navale, chi è e come ci aiuta a non prendere delle fregature

antivegetativa

“Ehi, ho comprato la barca!”

“Wow, che bello. Che barca?”

“È un cinquanta piedi del 1955, ma dalle foto sembra messa bene”

“…”

Fabio Di Martina, ingegnere navale e perito di Name Srl5

Stop, fermi tutti: vi ricordate la nostra guida all’acquisto di una barca usata? Ecco, quando state per comprare una barca usata, accettate i consigli degli amici, ma fidatevi dei professionisti. Abbiamo chiesto a Fabio Di Martina della società Name Srl, ingegnere navale e perito, di spiegarci come lavora un perito navale e quando è utile rivolgersi ad un professionista.

Chi è il perito navale?

Il perito navale di solito interviene su espressa richiesta di un armatore o di un’assicuratore. Il suo compito è quello di valutare lo stato di conservazione e l’efficienza di scafi, motori e impianti vari per determinare l’idoneità, o meno, alla navigazione. In alcuni casi può anche dare un parere sul valore effetivo del bene. Il perito preliminarmente fa un’analisi documentale, valutando se tutto è in regola. Successivamente esegue un’ispezione a bordo, in occasione della quale fa anche dei test funzionali su motori, impianti, strumentazione. Nel caso di una barca a vela esamina anche le manovre fisse, correnti e quando richiesto anche una prova a mare.

Perché fa tutto questo?

La finalità è quella di documentare in maniera attendibile e oggettiva lo stato di conservazione del bene, evidenziando eventuali anomalie. Il perito ha il compito di acquisire informazioni per redigere un report in cui descrive:

  • stato condizioni dell’imbarcazione
  • Ipotizzare un valore del bene

Con questi dati, ad esempio un assicuratore può assicurare un bene in maniera oggettiva, condividendo il valore con l’assicurato. Se si rispettano questi principi nel caso in cui si dovesse verificare un’avaria sia assicurato che assicuratore sono sicuri di aver operato in buona fede e di avere un documento tangibile che testimonia prima dell’evento, lo stato di efficienza dell’imbarcazione.

Sai che esiste anche una polizza assicurativa all-risk specifica per chi ha una barca (sia motore, sia a vela)?

Clicca qui per scoprire la polizza all-risk per chi va in barca!

Clicca qui se ti serve una perizia da un professionista

NAVIGA INFORMATO!

Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sei già abbonato?

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Salone di Genova Covid

Nuova tassa barca alle Baleari? Ecco cosa devi sapere

Circola da qualche settimana la notizia della volontà del governo delle isole Baleari di introdurre una nuova tassa sulle imbarcazioni, sulla falsa riga di quanto avvenuto anni fa in Italia, e del possibile esodo degli armatori dall’arcipelago spagnolo. È davvero

Dream Carbon Y

Questa è la doccia da barca in carbonio “must-have” del 2023

L’eleganza è nei dettagli. Soprattutto su yacht di dimensioni importanti, dai 20 metri in sù, anche un elemento “semplice” come una doccia da esterni può essere distintiva, esclusiva e ricercata. Perché accontentarsi, quindi, di un prodotto standard, quando il mercato

Ecco il palinsesto completo del 6° Salone dell’Usato in video-diretta!

Sei alla ricerca di una barca usata? Consulta il Palinsesto* del 6° Salone dell’Usato in video-diretta di Abayachting, completo e aggiornato. Partecipare al Salone dell’Usato è gratuito e semplicissimo, dal vostro PC, tablet e smartphone. In due giorni di dirette zoom potrete visitare “live” barche

Torna su
Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club di Barche a Motore

Otterrai un mese gratis di BAM!

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*