Debutto d’oltreoceano per il nuovo Pearl 72, sport yacht da 21 metri

Pearl 72
Pearl 72

Annunciato già l’anno scorso al Cannes Yachting Festival 2021, verrà presto lanciato il nuovo yacht della britannica Pearl Yachts, il Pearl 72, il cui debutto è previsto per l’ormai prossimo Fort Lauderdale International Boat Show 2022. Inserito tra il Pearl 62 e il Pearl 80, il nuovo arrivato è lungo 21.99 metri e largo 5.75, e vanta sopra ogni altra cosa, un set gemello di cabine armatoriali e interni dalla ‘cool-vibe’ newyorkese, come definiti dalla sua designer Kelly Hoppen CBE. Per quanto riguarda gli esterni, il nome è ormai tradizione del cantiere, Bill Dixon, che promette enormi vetrate a murata e ampia luminosità degli interni.

 Pearl 72

 

Pearl 72
Pearl 72

Pearl 72 – Esterni

Le linee del Pearl 72 sono quelle ormai classiche del luxury yacht sopra i 20 metri, ma vengono in qualche modo mutate e slanciate da un uso intelligente, in questo senso, di vetri e montanti. Le ampie finestrature a murata, come in plancia, disegnate da Bill Dixon forniscono infatti elementi ideali a rompere la continuità dello scafo, che risulta così più dinamico, offrendo al contempo ampia luce a tutti gli interni. Il bordo libero diventa così un gioco di linee e dinamismo che si conclude con t-top il flybridge, che bilancia i pesi verso prua, armonizzando i dinamismi precedenti.

profilo
Pearl 72

Partendo da poppa, dall’immancabile plancetta si accede ad un tender garage particolarmente ampio e in grado di ospitare non solo il proprio rib, ma anche un jet sky e altri water-toys. Proseguendo, il pozzetto accoglie con il classico divano e tavolini, mentre a sinistra troviamo le scale che portano al fly. Il flybridge si caratterizza da un accesso a sinistra, arretrato, e offre subito, a dritta,  un ampio prendisole poppiero a confine di un ampio divano a C con tavolo centrale. Sulla murata di sinistra troviamo invece un angolo ammobiliato, presumibilmente destinato ad angolo-bar, che prosegue a sua volta con un divano ad L. A proravia, a dritta, trova posto la timoneria, con due sedute e strumentazione completa. A prua invece, in coperta, troviamo una seduta affacciata su di un ampio prendisole a tutto baglio. 

plancetta poppiera
Pearl 72 – Plancetta poppiera

Pearl 72 – Interni

Accedendo dal pozzetto, il ponte principale offre un ampio divano ad L affacciato sulla murata di dritta, che invece è ammobiliata. Procedendo oltre, a sinistra si trovano le scale di accesso al ponte inferiore, mentre a dritta è presente una cucina accessoriata e, appena oltre, la timoneria. Opposto alla timoneria è presente un angolo con tavolo e sedute, dedicato all’area pasti, mentre tra le due, un secondo accesso al piano inferiore.

salone
Pearl 72 – Area living

Il ponte inferiore, dedicato alle cabine, ospita un totale di 4 stanze e altrettanti bagni, per 8 posti letto complessivi, salvo non si consideri anche la cabina dedicata all’equipaggio, alloggiata a poppavia. A prua troviamo il pezzo forte, una delle due cabine armatoriali a tutto baglio. Questa risulta la più grande di tutte e, oltre ad offrire ampio spazio di movimento, è dotata di bagno privato completo e ampia luce. Al centro dell’area ‘abitativa’, troviamo le due cabine ospiti, una matrimoniale e una doppia a letti singoli. Ambedue sono dotate di bagni separati, sebbene quello di quest’ultima offra un doppio accesso, sia interno che esterno la cabina. A poppa, infine, trova posto la seconda armatoriale a tutto baglio, leggermente più piccola della prodiera, offre comunque ampio movimento, letto matrimoniale e bagno privato accessoriato. 

armatoriale
Pearl 72 – Armatoriale

Pearl 72 – Motorizzazione

In termini di motorizzazione e performance, il Pearl 32 promette sicuramente soluzioni notevoli. Con regimi di velocità massima intorno i 32 nodi e serbatoi carburante forti di 4.250 litri, offre fino a 250 miglia nautiche di autonomia, mentre in termini di motorizzazione, propone due versioni tra cui scegliere. In versione standard, l’unità propulsiva consiste di due MAN V12 da 1400 cavalli, eventualmente sostituibili con il più potente duo di MTU 10V 2000 M96L da 1600 cavalli. Il tutto coperto da garanzia, un’assicurazione destinata ad incentivare la clientela e garante anche di qualità del servizio, che è infatti coperto per i suo primi 5 anni di vita. 

Pearl 72
Pearl 72

Pearl 72 – Scheda Tecnica

Lunghezza Fuori Tutto (LOA) 21.99 m
Lunghezza Scafo 20.73 m
Baglio Massimo 5.75 m
Pescaggio 1.70 m
Dislocamento leggero 50 t
Motorizzazione Standard 2 x MAN V12 1400 hp
Motorizzazione Opzionale 2 x MTU 10V2000 M96L 1600 hp
Velocità di punta 32kn
Serbatoio carburante 4250 t
Serbatoio acqua dolce 950 l
Cabine 4+1
Posti letto 8 + 2
Bagno 4+1
Contatti: www.pearlyachts.com

NAVIGA INFORMATO!

Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI


 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sei già abbonato?

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Torna su
Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club di Barche a Motore

Otterrai un mese gratis di BAM!

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*