Senza generatore hai l’acqua dolce a bordo, con i dissalatori di Osmosea

 

L’osmosi inversa è il processo alla base del funzionamento dei dissalatori che produce un’azienda italiana di Marsala. Il nome, Osmosea, richiama proprio la tecnica di filtrazione che consente, ad esempio, di avere dissalatori compatti su barche di piccole dimensioni. Da 24 litri/ora fino a oltre 600 litri/ora: la gamma è davvero ampissima.

SCOPRI IL DISSALATORE PERFETTO PER LE TUE ESIGENZE

Li controlli dalla strumentazione di bordo o dal pannello

I dissalatori di Osmosea grazie alla compatibilità con il protocollo NMEA 2000 dialogano perfettamente con qualsiasi tipo di display multifunzione della strumentazione di bordo, consentendo di visualizzare e controllare il sistema da lì. In più il pannello remoto fisico e quello touchscreen permettono, a seconda del modello, di controllare tutte le funzioni del dissalatore. Tra i comandi e le info troviamo lo Start and Stop (anche automatico, con un timer programmabile), pressione dell’acqua, litri prodotti e il monitoraggio della salinità.

25 litri all’ora con un peso inferiore ai 25 kg

Il bello di questi dissalatori ad osmosi inversa è che funzionano completamente senza l’ausilio di un generatore di corrente. Il loro funzionamento è demandato esclusivamente alle batterie di bordo, perché sono sistemi poco energivori e in più efficienti, perché recuperano circa l’85% dell’energia prodotta. Grazie a questa comodità i sistemi di Osmosea sono perfetti per essere installati anche su barche di piccole dimensioni sprovviste di generatore. Il modello più piccolo e leggero è l’S25 della gamme New12S, che con i suoi 24 chilogrammi di peso riesce a produrre 25 litri all’ora con un assorbimento di poco superiore ai 100 W. Sempre nella stessa gamma troviamo diversi modelli fino all’S150 che produce 150 litri all’ora con 60 chilogrammi di peso e un assorbimento di 600 W.

Scopri il modello più adatto alla tua barca

Trovi tutta la gamma Osmosea, compresi i modelli per barche più grandi e con maggiore produzione oraria, nello stand del produttore alla Milano Yachting Week. Riempi il form mail che trovi qui per scoprire il dissalatore più adatto alla tua barca!

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

1 commento su “Senza generatore hai l’acqua dolce a bordo, con i dissalatori di Osmosea”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sei già abbonato?

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Axiom 2 Pro RVM di Raymarine - Menù

L’elettronica di ultima generazione per pescare in barca

L’azienda britannica Raymarine ha presentato i nuovi prodotti della sua linea di elettronica di bordo con strumenti specifici per la pesca. Al centro del nuovo ecosistema di Raymarine che abbiamo potuto toccare con mano ci sono i display di ultima

Torna su
Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club di Barche a Motore

Otterrai un mese gratis di BAM!

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*