
Il mercato dell’elettrico sta diventando centrale anche nella nautica, con diversi produttori che hanno presentato o stanno presentando le loro idee per affrontare la transizione green. Il punto di partenza sono state le imbarcazioni più piccole, ma è frequente ormai vedere novità che cercano di conquistarsi spazio anche nei segmenti di imbarcazioni più grandi. Ad esempio Max Power ha presentato la sua nuova linea di propulsori ed eliche di manovra per sistemi elettrici a 48 V.
Max Power – Le nuove eliche a 48 V



Fino a poco tempo fa la maggior parte delle barche, elettriche e non, avevano a bordo un pacco batteria da 24 V, oggi invece si trova quasi più frequentemente un pacco batteria raddoppiato, da 48 V. Questo perché l’energia richiesta per i più vari utilizzi a bordo è maggiore oggi rispetto ad un tempo, e nel frattempo le batterie sono sempre più piccole, leggere ed economiche. Max Power, società nata in Francia nel 1987 ma che ha spostato tutta la sua catena produttiva a Monza nel 2011, ha pensato di adattare alcuni tra i prodotti più venduti della sua gamma a questo cambiamento. I propulsori a tunnel e le eliche di manovra CT 125, CT 300, CT 325 e il modello retrattile VIP150 Electric, sono stati resi adatti all’utilizzo con batterie di bordo più potenti, da 48 V. I nuovi modelli consentono agli armatori che hanno in barca batterie di bordo da 48 V di risparmiare spazio e costi, dovendo anche utilizzare meno cavi per l’installazione.
NAVIGA INFORMATO!
Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI