TOP 3 – Nuove barche di 20 metri per lunghe navigazioni

Azimut Magellano 66

Ecco 3 barche nuove di 20 metri per lunghe navigazioni, che innovano le rispettive gamme con inedite filosofie di design. Barche che interpretano la tradizione nautica dei cantieri che le propongono e ne esaltano le potenzialità.

TOP 3 Nuove barche di 20 metri


 

Azimut Magellano 66

L’evoluzione delle barche da diporto pensate per le lunghe navigazioni sta vivendo un momento d’oro. Azimut  presenta una nuova versione “entry level” alla sua gamma di yacht giramondo. Si chiama Magellano 66 e interpreta al meglio la richiesta del mercato di imbarcazioni di lusso per lunghe navigazioni. Da mini-explorer a trawler di lusso, queste barche si possono chiamare in tanti modi, ma quello che non cambia è la sostanza. Barche a motore pensate per avere interni ottimizzati al massimo con volumi molto generosi in grado di adattarsi a tutte le esigenze. La carena Dual Mode di seconda generazione garantisce una navigazione morbida in condizioni di mare parzialmente formato. Inoltre promette una stabilità massima sia a regimi dislocanti che alla velocità massima di 23 nodi.

 

LOA: 20.15 m – B.max: 5.40 m – Draft: 1,67 m – Displacement: 45,8 t – Construction: Carbon Fiber + GRP – Cabins: 3/4 + 1 crew – Berths: 6/8 + 2 crew – Heads: 3 + crew – Engine: 2 x Volvo D13 800 mHP V-drive – Max speed: up to 23 knots – Cruise speed: up to 19 kn – Fuel tank: 4.500 l – Water tank: 1.000 l – INFO: it.azimutyachts.com

Azimut Magellano 66

Guarda qui l’Azimut Magellano 66


 

Sabre 58 Salon Express

Il nuovo Sabre 58 Salon Express è una barca a motore dal sapore vintage, con quella forma che ha reso famose nel mondo le barche del Maine. L’elemento caratterizzante resta il design, che trae ispirazione dai celebri downeaster ovvero le barche da lavoro tipiche del Maine, con cui certo non sfigura. Questo non è sicuramente un “mezzo da lavoro”, ma su questa imbarcazione si uniscono più filosofie. Anche il fascino dal sapore vintage si coniuga con le più avanzate tecniche di costruzione, a iniziare dall’infusione adottata per realizzare lo scafo. Nuova anche la carena, concepita per offrire una maggiore stabilità sull’onda anche a regimi di bassa velocità e il cui pescaggio contenuto permette una navigazione sicura anche in aree caratterizzate da fondali bassi.

 

LOA: 20.12 m – B.max: 4.93 m – Draft: 1.45 m – Fuel Tank: 3.028 l – Water tank: 871 l – INFO: www.sabreyachts.com

Sabre 58 Salon Express 
Sabre 58 Salon Express

Guarda qui il Sabre 58 Salon Express


 

Sunseeker 65 Sport Yacht

Il Sunseeker 65 Sport Yacht mostra la nuova filosofia di design della nuova generazione di modelli Sunseeker. Inoltre porta una barca a motore fondamentalmente diversa nel segmento dei 60 piedi. Con un ponte di coperta minimalista quasi invisibile e un importante uso del vetro, il profilo di coperta ed esterno è una miscela di caratteristiche in teak, fibra di carbonio e acciaio inossidabile lucidato. La plancia modulare del 65 Sport Yacht può essere trasformata in unoa “Sky Lounge” standard con comoda chaise longue e sedili per accompagnatori o in una “Sky Helm” con due sedili girevoli rinforzati e ribassati su entrambi i lati di una consolle centrale.

LOA: 20.46 m – B.max: 5.05 m – Draft: 1.6 m – Displacement: 35.700 kg – Berths: 7 + 1 crew – Range: 900 nm – Max speed: 35 knots – INFO: www.sunseeker-italy.com

Sunseeker 65 Sport Yacht

Guarda qui il Sunseeker 65 Sport Yacht


 

AIUTACI A TENERTI SEMPRE AGGIORNATO

I giornalisti di Barche a Motore, insieme con Giornale della VELA Top Yacht Design si impegnano ogni giorno a garantire informazione di qualità, aggiornata e corretta sul mondo della nautica in modo gratuito attraverso i siti web. Se apprezzi il nostro lavoro, sostienici abbonandoti alla rivista. L’abbonamento annuale costa solo 29,90 euro!

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sei già abbonato?

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Voltari 260 (8.6 m), la dayboat canadese elettrica da 52 nodi

Dal mercato americano arriva una barca elettrica super-potente, da oltre 50 nodi: si chiama Voltari 260 della canadese Voltari Marine Electric. Progettato intorno a scafi di ispirazione offshore-racing, la nuova arrivata è una sportiva di 8.6 m dalle performance invidiabili:

Torna su
Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club di Barche a Motore

Otterrai un mese gratis di BAM!

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*