Non ci vuole sempre un fisherman per pescare

Plotter e pilota automatico, a volte, sono meglio di un’ottima canna da pesca e di un grande talento. Se poi riuscite a mettere la fortuna dalla vostra parte, allora il gioco è fatto. Si pesca anche con una barca da crociera. Partiamo dal plotter: controllate se è anche fish finder, forse vi manca solo il trasduttore, ovvero quel dispositivo che permette di “scansionare il fondale” e riportarne una rappresentazione grafica anche sullo schermo. L’utilità del fishfinder è immediata, evita di farvi pescare al “buio”.

 

Un plotter multifunzione con anche il fishfinder. Una soluzione ideale per una barca da crociera. Tutti i dati su un unico schermo. Questo modello è il Garmin GPSMap 7412 uno strumento particolarmente apprezzato per la sua versitilità che, combinata alla luminosità, lo rende ideale per la pesca da neofiti e da esperti. Combinato con il trasduttore per il fondale il gioco è fatto.

Qualche esempio? Se andate a pescare a bolentino (cioè quel tipo di pesca che si fa a fondo da fermi), dovrete cercare delle secche. Spesso sono larghe poche decine di metri e anche avendo le coordinate del Gps diventa difficile, se non impossibile, localizzare lo scoglio corretto. Grazie al fishfinder invece “si legge” la secca, visualizzandola sul plotter e individuando il punto giusto dove pescare. La scarpata della secca è il luogo più indicato, In termini da banchina si dice “scarpata” il punto nel quale il fondale cambia improvvisamente. Infine, se volete pescare a traina, quindi quando la barca è in navigazione, il fishfinder è utile per individuare il branco di prede sotto il vostro scafo. In questo caso potete utilizzare delle esche affondanti o di superficie in ogni condizione, anche sottocosta, perché oltre alle prede potete scandagliare il fondale evitando pericoli.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sei già abbonato?

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Generatore AC60 - Bluetti

Questo piccolo generatore può alimentare un frigo per 5 ore

Chi l’ha detto che se ho un piccolo gommone o una barca con qualche anno di età non posso utilizzare l’asciugacapelli? E se volessi cuocere una bistecca sulla griglia elettrica? Alcune barche non dispongono della potenza richiesta per alimentare utenze

Torna su
Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club di Barche a Motore

Otterrai un mese gratis di BAM!

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*