Il mistero del secondo motosilurante di Jonh Fitzgerald Kennedy

PT-59-kennedy

Il tenente John Fitzgerald Kennedy, futuro Presidente degli Stati Uni- ti assassinato a Dallas, durante la Seconda Guerra Mondiale era imbarcato su un motosilurante da pattugliamento PT-109, affondato nel Pacifico nel 1943 da un cacciatorpediniere giapponese in acque infestate dagli squali.

Il salvataggio dell’equipaggio, raccontato in un articolo newyorkese del romanziere John Hersey, contribuì a costruire l’immagine di J.F.K. come eroe di guerra. Cosa fece Kennedy dopo il salvataggio è rimasto, fino ad ora, un mistero.

Dopo l’affondamento del PT-109, Kennedy continuò il suo servizio in tempo di guerra come comandante di un PT-59. Attaccò chiatte giapponesi e batterie a terra e salvò 10 marines bloccati nelle Isole Salomone setten- trionali, uno dei quali morì nella cuccetta di Kennedy. Finita la guerra, il secondo pattugliatore di J.F.K fu disarmata e venduta come barca a noleggio per i pescatori del fine settimana.

Che fine ha fatto? Per decenni, i diportisti hanno superato North Cove, una piccola rientranza lungo il lato di Manhattan dell’Harlem River, ignari del fatto che un pezzo di storia presidenziale era incastrato nel fondo fangoso.

Questo cimelio storico è finalmente venuto alla luce. Una gru ha tirato su pezzi di quello che si crede sia il PT-59 comandato da John F. Kennedy, che verrà trasportato al Museo marittimo di Battleship Cove, a Fall River, in Massachusetts.

La carriera in Marina di John F. Kennedy, nella foto sotto, durante la Seconda Guerra Mondiale fu ben pubblicizzata ed entrò a far parte della leggenda del Presidente.


SCOPRI IL CANALE YOUTUBE DI BARCHE A MOTORE

Interviste, prove di barche, webinar. Tutto il mondo delle barche a motore, minuto per minuto. Ma in video! CLICCA QUI per iscriverti, è gratis!

NON PERDERTI I MIGLIORI ARTICOLI! 

Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sei già abbonato?

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Voltari 260 (8.6 m), la dayboat canadese elettrica da 52 nodi

Dal mercato americano arriva una barca elettrica super-potente, da oltre 50 nodi: si chiama Voltari 260 della canadese Voltari Marine Electric. Progettato intorno a scafi di ispirazione offshore-racing, la nuova arrivata è una sportiva di 8.6 m dalle performance invidiabili:

Torna su
Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club di Barche a Motore

Otterrai un mese gratis di BAM!

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*