Marquis M42, il day cruiser mediterraneo potente come un’americana

Marquis 42

Già 20 anni, fa Marquis Yachts aveva scosso la categoria degli yacht sportivi made in Usa portando negli Stati Uniti lo stile e il design europei con il Marquis Yachts 59.

Ora, il cantiere del Wisconsin stupisce ancora con il nuovo Marquis 42 “day boat”, che presenta al Salone Nautico Internazionale di Ft. Lauderdale.

Sono molte le barche che si fregiano dell’appellativo di “day cruiser”, ma più per l’utilizzo che ne fanno gli armatori, piuttosto che per il progetto. Marquis 42, invece, si ispira alle forme delle barche e agli stili di navigazione della Costa Azzurra e delle isole che punteggiano il Mediterraneo.

Marquis 42, l’americana col fascino Mediterraneo

Se da fermo il Marquis M42 colpisce per la linea, di sicuro entusiasma in navigazione grazie ai due motori entrobordo diesel 6.7 Cummins o all’alternativa configurazione fuoribordo tripla, che sarà disponibile la prossima estate.

Lo scafo in resina infusa è stato progettato per soddisfare le esigenze di una day boat: velocità di virata sicura, basso pescaggio per esplorare la costa e prestazioni emozionanti.

 

 

La cabina di pilotaggio privilegia la vivibilità, con un’ampia quantità di spazio disponibile. I posti a sedere o prendisole sono abbondanti, quello di poppa è sovradimensionato a forma di U, per un massimo di otto adulti con un grande tavolo fisso.

Il centro di intrattenimento A dritta, lo spazio “leisure”, con lavandino e gli alloggi per ospitare una griglia, la macchina per il ghiaccio e il frigorifero utili a organizzare una giornata di relax sull’acqua o la festa perfetta ancorati in rada. Aggiungete la piattaforma estendibile idraulica opzionale e lo spazio per gli ospiti aumenta. E per tenere il sole sotto controllo, si può scegliere scegliete un hardtop o un top Bimini.

La cabina ha tutto quello che serve per una pausa rinfrescante. Dietro la porta scorrevole si trova una cucina con microonde, frigorifero, lavello e ripostiglio. Con più di 2,0 m di finestre laterali, la cabina sembra più grande di quanto non sia. Verso prua è sistemata una grande configurazione a forma di U, con il tavolo che si trasforma in una cuccetta queen-size.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sei già abbonato?

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Generatore AC60 - Bluetti

Questo piccolo generatore può alimentare un frigo per 5 ore

Chi l’ha detto che se ho un piccolo gommone o una barca con qualche anno di età non posso utilizzare l’asciugacapelli? E se volessi cuocere una bistecca sulla griglia elettrica? Alcune barche non dispongono della potenza richiesta per alimentare utenze

Torna su
Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club di Barche a Motore

Otterrai un mese gratis di BAM!

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*