Arrivano i nuovi trolling motor Lowrance Ghost: ecco caratteristiche e prezzi

Lowrance Ghost 52 e 60
Lowrance Ghost 52 e 60

Arrivano i nuovi Lowrance Ghost 52 e 60, i trolling motor per acqua dolce di Lowrance. Dal 1957 il marchio di elettronica non ha mai smesso di investire in ricerca e sviluppo e oggi può accontentare quasi tutti i pescatori d’acqua dolce con la gamma Ghost.

Lowrance Ghost 52 e 60

I nuovi modelli Ghost 52 e 60 nascono dai feedback ricevuti dai bass anglers dal debutto del motore elettrico Lowrance Ghost. Un grande successo, tanti pareri e pure l’interesse di pescatori che hanno prue più alte rispetto a quelle per il bass fishing. E allora ecco che arrivano i gambi da 52 pollici (132 cm) e 60 pollici (152 cm).

Caratteristiche dei motori elettrici Lowrance Ghost 52 e 60

Motore brushless

Il motore brushless del Ghost genera una spinta superiore del 25% rispetto alla potenza media. Inoltre  è in grado di durare circa il 45% di ore in più con una sola carica. il che equivale a quasi un giorno di pesca in più. Inoltre, tra materiali e design, è studiato per non impigliarsi nelle alghe.

Nessuna interferenza con il sonar

Il motore brushless del Ghost contribuisce a limitare ed eliminare il rumore. Il ghost non ha spazzole che si usurano e non emette interferenze elettromagnetiche. Questo permette ai pescatori le viste sonar più nitide possibili senza interferenze sullo schermo.

Integrazione display

Gli utenti possono governare, regolare la velocità, configurare la navigazione di una rotta o ancorare in una posizione corrente con il touchscreen di un display Lowrance con interfaccia SmartSteer. Ghost si associa ai display HDS LIVE, HDS Carbon ed Elite-Ti tramite una semplice connessione NMEA 2000.

Sonar Lowrance plug-and-play

Ghost offre due opzioni integrate per l’ogiva del sonar, tra cui HDI (CHIRP e DownScan Imaging) e trasduttori opzionali Active ImagingT 3-in-1 (sonar CHIRP, SideScan e DownScan Imaging). Tutti i motori sono dotati di un trasduttore HDI, ma possono essere aggiornati  in qualsiasi momento.

Governo Fly-By-Wire

Il governo istantaneo e fluido di Fly-By-Wire offre al Ghost la sensazione di un motore cable-steer, ma senza i cavi meccanici. Il pedale del motore può essere personalizzato in base alle proprie preferenze tramite i tasti di scelta rapida programmabili e un Flip Switch che può essere spostato per consentire al motore per pesca alla traina di essere utilizzato da entrambi i lati del pedale. I pulsanti di modalità hanno luci LED e un segnale acustico che fornisce un feedback quando una modalità è attivata. Il comando a pedale è dotato anche di un indicatore del livello della batteria. Inoltre, Ghost 60 include un telecomando standard per un facile controllo in qualsiasi punto dell’imbarcazione.

Struttura robusta

Il supporto antiurto a 360 gradi è progettato per resistere a qualsiasi urto e si riallinea automaticamente una volta rimossa la struttura interessata. Il gambo è in composito, garantito a vita e aiuta a resistere agli urti. Ha una barra stabilizzatrice integrata che riduce il rimbalzo quando si è in planata su acque agitate. Il cavo del pedale è fissato al supporto con fermi che ne impediscono lo spostamento sul ponte, evitando il danneggiamento di canne e mulinelli e l’ostruzione della vista dei fishfinder Lowrance installati nelle vicinanze.

Installazione versatile

Il motore pesa meno di 1,8 kg rispetto ai motori equivalenti con spazzole, consentendo di installarlo, utilizzarlo e riporlo più facilmente. Il Ghost è progettato per funzionare in sistemi da 24 o 36 volt, con una spinta fino a 44/54 kg rispettivamente e consente futuri aggiornamenti della batteria e del caricabatteria.

Prezzi dei Lowrance Ghost 52 e 60

I modelli Lowrance Ghost 52 e 60 saranno disponibili a dicembre 2020 e costano rispettivamente 3.304,96 € e 3.504,13 €. Tutte le informazioni su https://www.lowrance.com/it-it/.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sei già abbonato?

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Salone di Genova Covid

Nuova tassa barca alle Baleari? Ecco cosa devi sapere

Circola da qualche settimana la notizia della volontà del governo delle isole Baleari di introdurre una nuova tassa sulle imbarcazioni, sulla falsa riga di quanto avvenuto anni fa in Italia, e del possibile esodo degli armatori dall’arcipelago spagnolo. È davvero

Dream Carbon Y

Questa è la doccia da barca in carbonio “must-have” del 2023

L’eleganza è nei dettagli. Soprattutto su yacht di dimensioni importanti, dai 20 metri in sù, anche un elemento “semplice” come una doccia da esterni può essere distintiva, esclusiva e ricercata. Perché accontentarsi, quindi, di un prodotto standard, quando il mercato

Torna su
Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club di Barche a Motore

Otterrai un mese gratis di BAM!

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*