L’incredibile plancia di comando del Riva più grande mai costruito

Il primo Riva di 50 metri, M/Y Race, è stato varato circa un anno fa. Riva Yacht, marchio del gruppo Ferretti, a bordo di un superyacht di 50 metri non può certo fare a meno della tecnologia. Per questo si è rivolta ad un’azienda specializzata nello sviluppo di plance super tecnologiche per  grandi yacht. Va da sé, infatti, che per gestire un’imbarcazione di questo tipo la plancia di comando deve avere moltissimi strumenti, ma essere anche semplice da utilizzare. Il risultato? Vediamolo insieme!

Articoli simili

Team Italia, e la plancia del superyacht  Riva

Team Italia è una delle principali aziende dell’elettronica di navigazione nel campo dei grandi yacht. Le plance Team Italia si chiamano I-Bridge e sono dotate di multi-funzione e display stretch implementati con nuove specifiche funzionalità. Un grande successo del team e riconoscimento a questo lavoro è senza dubbio il fatto di essere a bordo del primo yacht della Riva Superyachts Division.

L’operatività dello yacht è supportata dalla presenza di due alette, anch’esse integrate, e dal sistema sviluppato da Team Italia EMAS (Electronic Mooring Assistant System). In sostanza permette, grazie all’elaborazione dei dati ricevuti dai sensori 3D, di semplificare il controllo della nave durante le manovre.

Tutte le soluzioni I-Bridge ( e quindi anche quella di Riva M/Y Race) vengono prima sviluppate e poi testate nei laboratori Team Italia. Qui vengono effettuati test funzionale prima della sua installazione a bordo.

La barca la gestisci da casa

Un’interessante implementazione della soluzione I-Bridge Team Italia sul superyacht di Riva è data dalla messa a punto di un sistema di diagnostica da remoto e di maintenance di tutti gli impianti installati. Il sistema, tramite apposite procedure di autenticazione e autorizzazioni, permette ai tecnici Team Italia, quando richiesto, di gestire e assicurare il corretto e regolare funzionamento dell’I-Bridge dalle proprie sedi.

www.team-italia.it

www.riva-yacht.com

 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sei già abbonato?

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Salone di Genova Covid

Nuova tassa barca alle Baleari? Ecco cosa devi sapere

Circola da qualche settimana la notizia della volontà del governo delle isole Baleari di introdurre una nuova tassa sulle imbarcazioni, sulla falsa riga di quanto avvenuto anni fa in Italia, e del possibile esodo degli armatori dall’arcipelago spagnolo. È davvero

Dream Carbon Y

Questa è la doccia da barca in carbonio “must-have” del 2023

L’eleganza è nei dettagli. Soprattutto su yacht di dimensioni importanti, dai 20 metri in sù, anche un elemento “semplice” come una doccia da esterni può essere distintiva, esclusiva e ricercata. Perché accontentarsi, quindi, di un prodotto standard, quando il mercato

Torna su
Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club di Barche a Motore

Otterrai un mese gratis di BAM!

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*