La nuova ammiraglia di Zeelander è quasi un superyacht

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

barche a motore Z72 zeelander

Ci siamo, è arrivato il momento dello Z72, la nuova e futura ammiraglia del cantiere olandese Zeelander. Superyacht? Quasi, con i suoi 22 metri e una serie di caratteristiche che l’avvicinano molto ai giganti della nautica da diporto. Questo 72 piedi dal design inconfondibile è l’ultimo progetto del cantiere olandese ed è già in costruzione. La forma a S con le linee arrotondate, ma decise tipiche del cantiere olandese non fa dubitare neppure per un istante sulla sua origine.

“Quando lavoro ad una barca cerco di crearla con linee uniche, ma riconoscibili. Non devono essere esagerate, ma sorprendenti, linee che sono belle oggi e saranno domani”. Z72 è nato dalla mano del designer Cor D. Rover che ha raccontato così il suo lavoro.

 Zeelander 72: ecco come sarà

Una linea di coperta a S, un’ampia poppa e molte curve nelle superfici. Il profilo dello scafo esalta le prestazioni notevoli di questo 22 metri, che sarà equipaggiato con una tripla motorizzazione IPS 1350 da 1000 cavalli per volare fino a 40 nodi con una velocità di crociera a 25 nodi. Gli interni, curati dallo staff Zeelander in collaborazione con l’armatore della barca saranno totalmente custom, ricamati sulle richieste del committente. La tuga sarà chiusa e circondata con una grande finestratura in vetro che renderà la zona della timoneria e la dinette particolarmente luminose anche grazie ad un tettuccio apribile sopra il tavolo da pranzo. Il timone è messo modo tale da dare allo skipper una visione a 360° su quello che è intorno alla barca grazie al parabrezza e ai montanti stretti nella finestratura.

Tre cabine per lo Z72 con comfort da mega yacht

L’atmosfera da mega yacht si respira anche negli interni. Il layout dello Z72 prevede tre cabine con la master a prua con ampi spazi a disposizione. In questa futura ammiraglia sarà certamente forte l’attenzione ai dettagli con un arredamento sofisticato, ma confortevole. Ampio tetto apribile, finestre a guscio, parapetti curvilinei e accenti rifiniti in pelle si combinano con un’impronta di coperta di grandi dimensioni per conferire un’autentica atmosfera da superyacht agli alloggi dei proprietari. Le altre sistemazioni saranno formate da una coppia di cabine matrimoniali situati a metà della barca con porte d’ingresso per ottimizzare l’uso dello spazio. Ogni cabina beneficerà dello stesso livello di adattamento e finitura, con testa privata con doccia separata. L’altra soluzione tipica dei mega yacht sarà il tender garage vicino al quale ci saranno anche gli alloggi dell’equipaggio raggiungibili attraverso un portello nel ponte di poppa, dove l’equipaggio avrà una cuccetta privata.

Come per ogni barca a motore da diporto di grandi dimensioni è molto forte l’attenzione ai dettagli come l’attenuazione del rumore e lo smorzamento delle vibrazioni per i sistemi di bordo. Per questo Zeelander sarà equipaggiato con un sistema di stabilizzazione giroscopico Seakeeper per elevare al massimo il comfort.

Stabilizzatori per barche a motore, ecco tutto quello che c’è da sapere

Technical features: ZEELANDER Z72

  • LOA (swim platform extended): 72.4 feet / 22.07 m
  • LOA (swim platform closed): 66 feet / 20.11 m
  • Beam: 19.7 feet/ 6 m
  • Draft: 4.9 feet / 1.5 m
  • Weight: 44,906 kg
  • Engines: 3/725 hp Volvo Penta IPS 950 | 3/800 hp Volvo Penta IPS 1050 | 3/900 hp Volvo Penta IPS 1200 | 3 / 1,000 hp Volvo Penta IPS 1350
  • Top Speed: 28 to 40 knots, depending on power
  • Range: Up to 630 nautical miles @ 24 knots
  • Construction: GRP vacuum infused with vinylester resin
  • Accommodations: 3 double staterooms, 1 crew

Gregorio Ferrari

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sei già abbonato?

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Explomar Wave 300

Questi sono gli 8 fuoribordo più potenti sul mercato

I fuoribordo, c’è poco da fare, sono un’entità pratica, quasi onnipresente e incredibilmente versatile; e spopolano sempre più. Una “mania”, quella del fuoribordo, che sembra prendere piede sempre più in larga scala, impiegandoli ovunque. Un trend in rapidissima crescita quindi,

Nuova Jolly NJ 850 XL

Hai un natante? Da oggi puoi navigare in tutto il Mediterraneo

  In Italia arriva finalmente una nuova legge che permette ai possessori di natanti di navigare più liberamente nei Paesi Ue grazie a una documentazione semplificata. Buone notizie per i possessori di natanti, ossia quelle imbarcazioni da diporto di lunghezza

Torna su