La nautica italiana salpa verso la Borsa

Sanlorenzo
I cantieri navali Sanlorenzo costruiscono yacht dal 1958 e rappresentano la “boutique” della nautica italiana nel mondo.

Il mercato azionario italiano guarda con interesse al settore della nautica per il suo rilancio in questa seconda parte di un 2019 non certo ricco di soddisfazioni in altri settori economici, come per esempio l’automotive.
È di questi giorni la notizia che Ferretti S.P.A. ha annunciato l’intenzione di quotarsi da ottobre sul Mercato Telematico Azionario (MTA) gestito da Borsa Italiana S.P.A.

 

I nuovi “padroni” della nautica: chi controlla i cantieri più importanti?

 

Ferretti Group, leader mondiale nella progettazione, costruzione e commercializzazione di yacht e navi da diporto, si aggiunge così ai cantieri navali Sanlorenzo nell’intenzione di lanciare un’offerta pubblica iniziale (IPO) alla Borsa di Milano.

Sanlorenzo è il terzo produttore mondiale di superyacht, dovrebbe chiudere il 2019 con un fatturato di 460 milioni di euro e ha scelto di aprire al mercato il proprio capitale.

Ferretti Group, dopo aver completato un’iniezione di capitale di circa 250 milioni di euro, intende ora raccogliere un ulteriore importo di circa 100 milioni di euro dall’emissione e dal collocamento di azioni. Con questi nuovi capitali, la società intende continuare nel processo di espansione mostrato con forza ai Saloni autunnali, dove ha presentato una prestigiosa flotta con importanti novità per i marchi Ferretti Yachts, Riva, Pershing, Custom Line e Wally.
Ferretti si presenta al listino milanese con una semestrale molto attrattiva per gli investitori: un valore della produzione di 358 milioni di euro (+6,5% rispetto allo stesso periodo del 2018); ordini complessivi per 653 milioni di euro (+19%).

Ferretti
Ferretti è leader negli yacht di lusso e detiene otto dei marchi più prestigiosi ed esclusivi con oltre 170 anni di storia.

 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sei già abbonato?

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Salone di Genova Covid

Nuova tassa barca alle Baleari? Ecco cosa devi sapere

Circola da qualche settimana la notizia della volontà del governo delle isole Baleari di introdurre una nuova tassa sulle imbarcazioni, sulla falsa riga di quanto avvenuto anni fa in Italia, e del possibile esodo degli armatori dall’arcipelago spagnolo. È davvero

Dream Carbon Y

Questa è la doccia da barca in carbonio “must-have” del 2023

L’eleganza è nei dettagli. Soprattutto su yacht di dimensioni importanti, dai 20 metri in sù, anche un elemento “semplice” come una doccia da esterni può essere distintiva, esclusiva e ricercata. Perché accontentarsi, quindi, di un prodotto standard, quando il mercato

Ecco il palinsesto completo del 6° Salone dell’Usato in video-diretta!

Sei alla ricerca di una barca usata? Consulta il Palinsesto* del 6° Salone dell’Usato in video-diretta di Abayachting, completo e aggiornato. Partecipare al Salone dell’Usato è gratuito e semplicissimo, dal vostro PC, tablet e smartphone. In due giorni di dirette zoom potrete visitare “live” barche

Torna su
Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club di Barche a Motore

Otterrai un mese gratis di BAM!

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*