I “big della vela” vogliono le barche a motore: X-Yachts acquisisce HOC Yachts

HOC 33 Explorer

Il mondo delle barche a motore sta andando forte, molto forte. La situazione non è certo sfuggita ad un big delle barche a vela come X-Yachts, cantiere danese con oltre 40 anni di storia, che da oggi avrà una sua “sezione motore” con l’acquisizione di HOC Yachts, svedese.

Le 23 barche a motore migliori del 2019 – CLICCA QUI

X-Yachts e HOC Yachts

Il presidente di X-Yachts Ib Kunøe, appassionato velista, dopo l’acquisizione di HOC Yachts si è definito “on the Powerboat Wave”, cioè pronto a dedicarsi alle barche a motore. Insomma, le “powerboat” stuzzicano anche i grandi del mondo della vela.

Si lavora su due modelli

I primi due modelli in linea, l’Explorer e il Cruiser, sono già pronti per debuttare sul mercato con tutto quello che serve  in una barca a motore. Caratteristica dei modelli è il design moderno e pensato per una barca che deve prima di tutto navigare bene, in sicurezza e con facilità d’uso. Insomma, una fusione tra HOC e X-Yachts per avere barche al top. Per vedere il primo modello bisognerà però aspettare almeno fino al 2021 al Boat Show di Düsseldorf.

Hoc Yachts 

HOC Yachts è un cantiere svedese nato con l’obiettivo di creare barche facili da guidare con una ottima tenuta al mare e che consumino poco. In foto si vede l’HOC 33 Explorer in cui si notano le linee tipicamente “nordiche” che però stanno riscuotendo grande successo anche qui in Mediterraneo.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sei già abbonato?

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Voltari 260 (8.6 m), la dayboat canadese elettrica da 52 nodi

Il mercato delle barche elettriche si sta pian piano espandendo verso nuovi orizzonti, in un crescendo di cantieri, modelli e differenti segmenti. Dalle barche su foil a quelle da crociera, la propulsione elettrica inizia infatti a crescere seriamente, prendendo piede

Torna su
Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club di Barche a Motore

Otterrai un mese gratis di BAM!

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*