E ora anche le lobster di Hinckley mettono i fuoribordo

hinckley 35 fuoribordo

 

Hinckley 35 fuoribordo, il cantiere del Maine avrà un modello in linea con la tendenza del momento. 

A proposito di barche classiche, in particolare le lobster, gli Hinckley sono senza dubbio tra i mostri sacri. L’eleganza senza tempo di queste imbarcazioni, diventate famose in tutto il mondo, è un mix tra linee morbide e pulite in grado di affascinare ogni genere di armatore, da quello del Cigarette a quello di un open Beneteau. E pensare che sono nate come barche da lavoro, per la pesca delle aragoste, lobster.

Hinckley 35 fuoribordo

Bene, ora il cantiere del Maine, nel nord-est degli USA, ha deciso di abbracciare una delle mode del momento con un 35 piedi fuoribordo. Lo stile rimane senza dubbio quello tipico di un Hinckley, ma a poppa arrivano due fuoribordo da 300 cavalli, Yamaha o Mercury. Le picnic-boat lanciate da Hinckley nel 1995 ora avranno una “sorella” fuoribordo.

La carena di questo nuovo motoscafo Hinckley è stata ottimizzata da Michael Peters Yacht Design. Con questo scafo, studiato appositamente per la motorizzazione fuoribordo, la barca sarà in grado di arrivare a circa 40 nodi. L’esperienza non manca sicuramente a bordo del nuovo Hinckley 35 fuoribordo.

Hinckley 35 fuoribordo: saliamo a bordo

L’Hinckley 35 è dotato di parabrezza monostrato ClearView, con cui chi è al timone dispone di una visibilità migliorata. Questa novità si rivela utile sia in navigazione che all’ormeggio. Ospiti e famiglia potranno poi godersi la crociera nel pozzetto in salone o in quello più esterno. Sottocoperta c’è una cabina per riposare.

Alimentato dai fuoribordo Twin Mercury Verado o Yamaha 300 HP, l’Hinckley 35 avrà un’autonomia di oltre 300 miglia a circa 30 nodi. Le prime versioni saranno disponibili per la consegna dell’estate 2021.

Perché scegliere i fuoribordo?

I puristi della linea e dell’estetica diranno che questa scelta va a rovinare un design inconfondibile. Va detto che questo 35 piedi è, però, una della opzioni e che non va a sostituire i modelli con motorizzazione classica.

“Il 35 rappresenta un nuovo capitolo della straordinaria storia di Hinckley” – dice Scott Bryant, VP delle vendite e del marketing di Hinckley Yachts – “Il suo design e la sua costruzione offrono nuovi standard in termini di velocità, sicurezza e resistenza. Eppure offre è ancora senza tempo come stile, comfort e competenza artigianale che un proprietario di un Hinckley merita”.

Gregorio Ferrari 

Scheda tecnica della barca: Hinckley 35

LOA: 11.7 metri
B.max: 3.35 m
Draft: 0.66 m
Engine: 2×300
Range at 30 kn: 300 nm

 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sei già abbonato?

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Salone di Genova Covid

Nuova tassa barca alle Baleari? Ecco cosa devi sapere

Circola da qualche settimana la notizia della volontà del governo delle isole Baleari di introdurre una nuova tassa sulle imbarcazioni, sulla falsa riga di quanto avvenuto anni fa in Italia, e del possibile esodo degli armatori dall’arcipelago spagnolo. È davvero

Dream Carbon Y

Questa è la doccia da barca in carbonio “must-have” del 2023

L’eleganza è nei dettagli. Soprattutto su yacht di dimensioni importanti, dai 20 metri in sù, anche un elemento “semplice” come una doccia da esterni può essere distintiva, esclusiva e ricercata. Perché accontentarsi, quindi, di un prodotto standard, quando il mercato

Torna su
Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club di Barche a Motore

Otterrai un mese gratis di BAM!

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*