Halloween Storm, la “tempesta perfetta” più temuta dai marinai

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

La tempesta perfetta del 1991 – Fonte immagini: https://www.boston.com/

Tutti hanno visto almeno una volta il film di Wolfgang Petersen, “La tempesta perfetta” con George Clooney come protagonista e comandante di un peschereccio, l’Andrea Gail. Non tutti sanno, però, che si tratta di una storia vera che risale alla fine dell’ottobre di 28 anni fa, quando nell’Oceano Atlantico, a nord della città di Boston, improvvisamente “comparve” la tempesta perfetta.

La “tempesta perfetta” del 1991

La tempesta di Halloween e l’Andrea Gail

È il giorno di Halloween di 28 anni fa. L’Andrea Gail intanto era in mare da diversi giorni. Un periodo di magra aveva lasciato il posto ad un’ottima pesca e il 27 ottobre il capitano Frank Billy Tine Jr. aveva iniziato a fare rotta verso casa con il suo equipaggio composto da Michael Moran, Dale Murphy, Alfred Pierre, Robert Shatford e David Sullivan. Nell’oceano Atlantico è il periodo in cui si può incorrere  tempeste chiamate “Nor’easters” (nordorientali) che nella storia hanno seminato il panico tra chi le ha incontrate.

Tre dei sei membri dell’equipaggio dell’Andrea Gail

Quella del 1991, però, è considerata da molti una delle peggiori. Un fronte freddo proveniente dalla costa orientale degli Stati Uniti creò un’ondata di bassa pressione, che incontrò una cresta ad alta pressione dal Canada nell’Atlantico. L’incontro dei due fronti originò una massa vorticosa di vento mentre l’aria si muoveva tra zone di alta e bassa pressione.  Un altro elemento insolito rese questa tempesta così terribile. I “postumi” dell’uragano Grace, di breve durata, erano ancora nella zona. L’aria calda lasciata dall’uragano venne risucchiata nel ciclone, creando quella che venne chiamata “La Tempesta Perfetta”, a causa della rara combinazione di circostanze che rese la tempesta incredibilmente potente con venti fino oltre i 185 kilometri orari e onde di oltre 10 metri.

Il cast del film “La tempesta perfetta” ispirato dall’Andrea Gail

Il capitano di un peschereccio del Maine, Linda Greenlaw, è stata l’ultima persona a parlare con l’Andrea Gail. Il 30 ottobre l’Andrea Gail è dispersa. La Guardia Costiera iniziò una massiccia ricerca dell’equipaggio dell’Andrea Gail il 31 ottobre. Solo alcuni resti del peschereccio furono ritrovati il 5 novembre sulle coste di Sable Island, una piccola isola canadese a 300 kilometri da Halifax. Dell’equipaggio non fu mai ritrovato nessuno.

 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sei già abbonato?

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Explomar Wave 300

Questi sono gli 8 fuoribordo più potenti sul mercato

I fuoribordo, c’è poco da fare, sono un’entità pratica, quasi onnipresente e incredibilmente versatile; e spopolano sempre più. Una “mania”, quella del fuoribordo, che sembra prendere piede sempre più in larga scala, impiegandoli ovunque. Un trend in rapidissima crescita quindi,

Nuova Jolly NJ 850 XL

Hai un natante? Da oggi puoi navigare in tutto il Mediterraneo

  In Italia arriva finalmente una nuova legge che permette ai possessori di natanti di navigare più liberamente nei Paesi Ue grazie a una documentazione semplificata. Buone notizie per i possessori di natanti, ossia quelle imbarcazioni da diporto di lunghezza

Torna su