Giro in yacht e profumo di oceano nel cuore di Milano? La “Dolce Vita” di Azimut al Fuorisalone

 Azimut S7 in navigazione
Azimut S7 in navigazione

Un giro in yacht nel cuore di Milano ad un primo orecchio può sembrare una presa in giro, e invece non lo è: Azimut Yachts alla prima apparizione al Fuorisalone di Milano, porterà uno yacht di 21 metri e con l’aiuto della tecnologia darà un assaggio della “dolce vita” sugli yacht di lusso.

Grazie alle futuristiche strumentazioni 3D, alla Triennale Design Week in programma dal 17 al 22 aprile, si potrà “navigare” su un Azimut S7 servendosi  di appositi occhiali per visitare virtualmente le parti interne dell’unità, il tutto unito ad un supporto multisensoriale. Sarà quindi possibile esplorare lo yacht in tutte le sue parti – materiali, tecnologia e accessori – semplicemente puntando lo sguardo su quello che si vuole sapere. La “dolce vita” non è fatta da uno show room di strumentazioni, bensì dall’aria carica di sale, dal vento sulla pelle e dalla sensazione che ricerca chiunque vada per mare: il senso di libertà.

Il grande pubblico alla scoperta della “Dolce Vita” nautica: la sfida di Azimut

La sfida di Azimut non è affatto banale perché il Fuorisalone di Milano è ad oggi uno degli eventi più importanti al mondo sul tema del Design, una vetrina fondamentale per conoscere e far conoscere. Quale modo migliore per avvicinare il grande pubblico alle linee della nautica, se non esporre fisicamente uno yacht e tentare di regalare emozioni uniche? E’ questo lo spirito dell’installazione di Azimut – La Dolce Vita 3.0, Yachting in Milan – che, come suggerisce il nome, rimanda al film di Federico Fellini reinterpretando in chiave contemporanea lo stile di vita edonistico con il gusto per le cose belle. Alla sera verrano realizzate dimostrazioni di light design, che valorizzeranno ulteriormente la sagoma e i dettagli stilistici di Azimut S7.

Infine, il 18 aprile al Teatro dell’Arte, verranno presentate in anteprima mondiale le due nuove flagship di Azimut, in occasione cinquantenario del brand, con la testimonianza di Alberto Mancini e Vincenzo De Cotiis, i due designer che le hanno sviluppate.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sei già abbonato?

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Generatore AC60 - Bluetti

Questo piccolo generatore può alimentare un frigo per 5 ore

Chi l’ha detto che se ho un piccolo gommone o una barca con qualche anno di età non posso utilizzare l’asciugacapelli? E se volessi cuocere una bistecca sulla griglia elettrica? Alcune barche non dispongono della potenza richiesta per alimentare utenze

Torna su
Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club di Barche a Motore

Otterrai un mese gratis di BAM!

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*