Fuoribordo, a tutto gas con questi motori da 40 cavalli

fuoribordo 40 cavalli
Fuoribordo 40 cavalli

Sono i fuoribordo da 40 cv. Con volumi inferiori ai 1000 cc., buone velocità e bassi consumi. Per i diportisti italiani i fuoribordo da 40 cavalli (quasi tutti) hanno il fascino di poter essere utilizzati senza patente. Sono i preferiti tra chi noleggia dayboat, per esempio. Per la legge attuale basta che abbiano cilindrata inferiore ai 1000 cc, se a quattro tempi, o a 750 cc, se a due tempi. In ogni caso sono quelli che, come categoria, cominciano a offrire velocità di punta interessanti. Con l’effetto dovuto alle ridotte cilindrate in gioco di limitare i consumi. Scopriamo insieme i migliori fuoribordo 40 cavalli.

Fuoribordo 40 cavalli: ecco i migliori sul mercato

Ecco quindi in rassegna ciò che offre il mercato tra i produttori più noti di fuoribordo. Peso e altre caratteristiche possono variare a seconda del gambo prescelto.

Suzuki DF 40 A ARI

Prende il nome di Ari, formica in giapponese, che riesce a trasportare carichi di 30 volte il suo peso. L’unità termica è derivata dal più potente DF60AV, ne riprende cubatura, 941 cc, e architettura a tre cilindri in linea. Rispetto ai quattro cilindri, questo fuoribordo è più leggero e compatto.

Honda BF 40 D

Architettura a tre cilindri per limitare le dimensioni, Iniezione elettronica PGM-Fi e sistema BLAST che, anticipando la fase di accensione, permette di controllare l’erogazione del carburante riducendo i consumi pur erogando tutta la potenza disponibile. La versione BF40E, da 998 cc e 40 cv in promozione fino al 31 marzo 2020, può essere utilizzata anche senza patente in Italia.

  • Motore: 4 tempi
  • Peso: 96 kg
  • CC: 808
  • Da 6.270 Euro

Mercury F40 PRO

È la versione più potente dei 40 cavalli proposti dalla casa americana che affianca motori a tre e a quattro cilindri in versione diporto o professionale. Inoltre a un rapporto al piede maggiorato per essere ancora più prestazionale. Coppia mantenuta bassa per fornire accelerazioni repentine sin dai bassi regimi.

Selva Murena 40 XSR

È il più piccolo della gamma XSR, la più prestazionale nell’offerta della casa italiana. Dotato di quattro valvole per ognuno dei quattro cilindri. Come tutti i motori Selva si avvantaggia della garanzia quinquennale per utilizzo diportistico.

Tohatsu MFS 40 ETL

È il quattro tempi da 40 cavalli più leggero del mercato. Il regime motore può essere regolato su 4 livelli da 950 a 650 giri (100 giri a livello) tramite una semplice pressione sulla chiave di avviamento.

Yamaha F 40F

La casa dai tre diapason offre due linee di fuoribordo, questa, con la cilindrata minore è la più risparmiosa e la più leggera. Affiancata dai modelli da 996 cc, ma fino a 20 kg più pesanti. Dalla sua anche lil sistema Prime start per un avviamento facile e il Pwer Trim e Tilt per un più ampio raggio di regolazioni dell’assetto.

NAVIGA INFORMATO!

Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI

L'articolo di Barche a Motore in poche parole
Fuoribordo da 40 cavalli: 8 modelli, caratteristiche e prezzo
Di cosa si parla
Fuoribordo da 40 cavalli: 8 modelli, caratteristiche e prezzo
I dettagli
Questi sono gli 8 migliori fuoribordo da 40 cavalli. Con volumi inferiori ai 1000 cc., buone velocità e bassi consumi. Ecco i motori "piccoli" che vanno come i grandi
Chi l'ha scritto
Pubblicato su
Barche a motore

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

6 commenti su “Fuoribordo, a tutto gas con questi motori da 40 cavalli”

    1. Buongiorno Mario,
      dipende dall’uso che ne devi fare. Il DF40 Ari è pensato per spingere imbarcazioni pesanti o appesantite (a seconda degli ospiti a bordo ecc. Ad esempio per Suzuki di DF40 Ari ne sono stanti venduti molti per il charter (qui l’articolo sul motore https://www.barcheamotore.com/suzuki-40-ari-fuoribordo-senza-patente/ ). Il Mercury SeaPro è invece il 40 cavalli di Mercury per applicazioni da lavoro, dicono sia piuttosto affidabile.

      Speriamo di averti aiutato!

      Buona giornata,

      La redazione

    2. PRENDI L’HONDA 40 BF E , E IL MIGLIORE SUL MERCATO PER QAULITA’ PREZZO E CONSUMI , E CON OTTIMA ASSISTENZA IN TUTTA ITALIA , IO A VENEZIA E GIA’ IL TERZO CHE ACQUISTO IN PIU’ DI 20 ANNI E MAI AVUTI PROBLEMI

  1. Buongiorno, sono indeciso sul tipo di 40cv 4 tempi da acquistare, non riesco a capire quale sia il più consono.
    L’imbarcazione preposta è un open di 5,5mt ma la uso per sci d’acqua (amatoriale) sul lago.
    Potete consigliarmi quale marca/modello ?
    Grazie e complimenti per il vostro lavoro
    Biagio

  2. Sto entrando in possesso di un saver 590 cabin fischer , e mi sono stati proposti mercury 40pro e yamaha 40 (1000cc) credo taroccati. Che potenza vera hanno e cosa mi può convenire ? grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sei già abbonato?

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Torna su
Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club di Barche a Motore

Otterrai un mese gratis di BAM!

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*