Fabio Planamente: “La barca è come una casa, nella fase 2 non si può sbagliare”

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Fabio Planamente amministratore delegato cantiere del pardo

La barca è il luogo più sicuro del mondo (in acqua la carica virale si disperde più facilmente, dicono gli scienziati), viene vissuta dalla maggior parte degli armatori come una seconda casa e come tale andrebbe trattata. Questa è l’opinione di Fabio Planamente, amministratore delegato di Cantiere del Pardo (che tra i suoi marchi ha Pardo Yachts per il motore e Grand Soleil per la vela, due eccellenze del Made in Italy).

La nautica dopo il lock-down con Fabio Planamente

Fabio Planamente ci ha detto la sua sul tema della ripartenza del diporto “post-lockdown” dal 4 maggio: gira voce che nel decreto la barca potrebbe essere considerata un’attività sportiva. Questo significherebbe via al diporto, si, ma con una o solo due persone a bordo opportunamente distanziate. Sarebbe un grosso errore e Planamente ci spiega il perché e le sue perplessità.

Non poter usare la barca con il proprio gruppo famigliare non ha senso: “io uso la barca e lascio i miei figli o la mia compagna/compagno a casa?”. E se anche passasse il ragionamento “barca = seconda casa”, come la mettiamo con di divieti di spostamento da regione a regione? Chi tiene la barca in una regione diversa (sono tantissimi gli armatori, ad esempio lombardi, piemontesi ed emiliani, che hanno la barca in Liguria o Toscana) come dovrà muoversi?

In questa intervista del nostro Eugenio Ruocco, Fabio Planamente tocca tutti questi temi e prova anche a rispondere alla fatifica domanda: come navigheremo quest’estate?

 

 AIUTACI A TENERTI SEMPRE AGGIORNATO

I giornalisti di Barche a Motore, insieme con Giornale della VELA Top Yacht Design si impegnano ogni giorno a garantire informazione di qualità, aggiornata e corretta sul mondo della nautica in modo gratuito attraverso i siti web. Se apprezzi il nostro lavoro, sostienici abbonandoti alla rivista. L’abbonamento annuale costa solo 29,90 euro!

Sostienici anche su Giornale della VELA Top Yacht Design!

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sei già abbonato?

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Nuova Jolly NJ 850 XL

Hai un natante? Da oggi puoi navigare in tutto il Mediterraneo

  In Italia arriva finalmente una nuova legge che permette ai possessori di natanti di navigare più liberamente nei Paesi Ue grazie a una documentazione semplificata. Buone notizie per i possessori di natanti, ossia quelle imbarcazioni da diporto di lunghezza

Torna su