Evo R6, quando gli yacht di 18 metri fanno i “Transformers”

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Evo R6 pronto per il Cannes Yachting Festival
Evo R6 pronto per il Cannes Yachting Festival

Il Cannes Yachting Festival, 10-15 settembre, si prepara ad ospitare una novità “made in Italy” da Evo Yachts: R6, la nuova ammiraglia di quasi 18 metri del cantiere. Non sono solo le auto a cambiare forma, ma anche gli yacht!

R6 Evo al Cannes Yachting Festival

La nuova ammiraglia, con design firmato da Valerio Rivellini, avrà il marchio di fabbrica del cantiere: le murate abbattibili a poppa. Questa caratteristica ha reso celebre il cantiere non intacca la pulizia estetica delle linee, ma anzi esalta gli spazi e soprattutto per la flessibilità degli ambienti interni ed esterni.

Il cantiere partenopeo, che fa della “trasformabilità” uno dei suoi punti forti, mette insieme l’uso di tecnologia all’avanguardia e design accattivante per un nuovo modello che supera la precedente ammiraglia di ben 4 metri.  Alla prua dritta e alle murate alte risponde la grande eleganza delle finiture negli interni.

Tra il walk around e il cruiser

Fuori ci sono i tratti tipici di un walk around, che esalta la vivibilità agli esterni mentre l’interno è da cruiser con ambienti ampi e confortevoli, semplici e raffinati. Anche su questo progetto un ruolo fondamentale è stato riservato alla grande versatilità degli spazi, con le murate laterali estensibili, che quasi raddoppiano i volumi in pozzetto.

A poppa trova posto il “Transformer”, una piattaforma modulare integrata nella spiaggetta, che può essere usata come supporto all’imbarco o allo sbarco dalla banchina, o come scala a mare o trampolino per i tuffi e, infine, per agevolare il varo e l’alaggio di tender e moto d’acqua. La beach lounge dispone di un grande prendisole centrale con conformazione a isola che permette– di camminarci intorno senza dislivelli. Sotto il prendisole trova spazio il tender mentre due gavoni permettono di stivare le zattere di salvataggio, i toys o i seabob.

Le piattaforme laterali sullo yacht 

Nelle murate laterali abbattibili troviamo il vero e proprio marchio di fabbrica di Evo Yacht. Come fa? Basta un comando digitale e le sponde laterali “XTension” si aprono in pochi secondi, aumentando lo spazio a disposizione del 40% e trasformando la beach lounge in un’immensa quanto esclusiva spiaggia privata sul mare. Questa accattivante innovazione caratterizza tutti i modelli Evo Yachts, ma sull’R6 è ancora più importante perché, applicata su un’imbarcazione di quasi 18 metri, un unicum sul mercato, permette di avere una larghezza massima a sponde aperte che ricorda quasi quella di un catamarano.

I motori

La scelta per la propulsione dei Volvo Penta IPS oltre a garantire una sala macchine con spazi ridotti, garantisce all’armatore il meglio per prestazioni, affidabilità, insonorizzazione, semplicità d’uso, contenimento dei consumi e sicurezza in navigazione.

I due Volvo Penta IPS possono essere scelti alternativamente da 625 cv (IPS 800) o da 725 cv (IPS 950) e, al massimo della potenza, permettono di ragguardevole velocità massima di 36 nodi con una crociera intorno 28 nodi.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sei già abbonato?

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Nuova Jolly NJ 850 XL

Hai un natante? Da oggi puoi navigare in tutto il Mediterraneo

  In Italia arriva finalmente una nuova legge che permette ai possessori di natanti di navigare più liberamente nei Paesi Ue grazie a una documentazione semplificata. Buone notizie per i possessori di natanti, ossia quelle imbarcazioni da diporto di lunghezza

Torna su