Evinrude E-Tec 40, si può usare senza patente per il 2019. E poi?

I possessori dell’E-TEC 40 Evinrude possono tirare un sospiro di sollievo, almeno fino al 31 dicembre 2019. Il motore E-Tec 40 di Evinrude potrà essere utilizzato fino alla fine di quest’anno senza patente.

È infatti ufficialmente slittata di un’altra manciata di mesi l’entrata in vigore effettiva della norma del nuovo codice della nautica che prevede “la patente nautica per i motori fuoribordo 2 tempi a iniezione diretta con cilindrata superiore ai 750 cc, ancorché di potenza inferiore ai 40 hp”. Nella pratica qui in Italia la norma colpisce solamente l’E-Tec 40 e i suoi possessori (migliaia di diportisti). Dal 3 agosto è infatti operativa, perché pubblicata in Gazzetta ufficiale, la proroga per l’uso dei motori fuoribordo 40 cavalli 2 tempi iniezione con cilindrata superiore a 750 cc.

La proroga è frutto del lavoro di UCINA Confindustria Nautica in vista della modifica definitiva della norma per consentire l’uso di questi motori senza patente. Modifica del Codice della Nautica da attuarsi attraverso il decreto correttivo previsto dal decreto legislativo 229 del 2017. Il decreto correttivo avrebbe dovuto essere adottato dal Governo entro il 12 agosto ma, ai tempi, il provvedimento non era ancora pronto.

Come nel caso della proroga ottenuta lo scorso anno, questo è il frutto del lavoro dell’Associazione a tutela dei costruttori, delle aziende di locazione, degli utenti che potranno portare a termine la stagione estiva utilizzando i motori precedentemente acquistati.”

Temporeggiando in attesa di una soluzione definitiva

Il nuovo presidente di Ucina Confindustria Nautica, Saverio Cecchi ha fatto capire con una dichiarazione che l’obiettivo rimane sempre quello di raggiungere una soluzione definitiva alla questione, che mette in difficoltà migliaia di diportisti, cantieri e addetti ai lavori.  “Questa ulteriore prorogaha detto Cecchiva incontro all’esigenze di guadagnare tempo in attesa del decreto correttivo al codice della nautica, dove, fra l’altro, abbiamo chiesto di inserire la modifica definitiva della norma”.

Evinrude E-Tec 40, sarà solo una tregua estiva?

L’obbligo di patente nautica: per chi rimane?

L’obbligo della patente nautica rimane invece per gli altri casi contemplati dalla lettera b) dell’articolo 39 del Codice:

  • motori di cilindrata superiore a 750 cc se a carburazione;
  • motori a 1.000 cc se a carburazione o a iniezione a quattro tempi fuori bordo;
  • motori a 1.300 cc se a carburazione o a iniezione a quattro tempi entro bordo,
  • motori a 2.000 cc se a ciclo diesel non sovralimentato, o a 1.300 cc se a ciclo diesel sovralimentato, comunque con potenza superiore a 30 kW o a 40,8 CV.

Sanzioni:

Quanto alle sanzioni nel caso di guida senza patente nautica (non conseguita, revocata o non convalidata per mancanza dei requisiti, sospesa o ritirata, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da 2755 euro a 11017 euro. La sanzione è raddoppiata nel caso di comando o condotta di una nave da diporto.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sei già abbonato?

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Salone di Genova Covid

Nuova tassa barca alle Baleari? Ecco cosa devi sapere

Circola da qualche settimana la notizia della volontà del governo delle isole Baleari di introdurre una nuova tassa sulle imbarcazioni, sulla falsa riga di quanto avvenuto anni fa in Italia, e del possibile esodo degli armatori dall’arcipelago spagnolo. È davvero

Dream Carbon Y

Questa è la doccia da barca in carbonio “must-have” del 2023

L’eleganza è nei dettagli. Soprattutto su yacht di dimensioni importanti, dai 20 metri in sù, anche un elemento “semplice” come una doccia da esterni può essere distintiva, esclusiva e ricercata. Perché accontentarsi, quindi, di un prodotto standard, quando il mercato

Ecco il palinsesto completo del 6° Salone dell’Usato in video-diretta!

Sei alla ricerca di una barca usata? Consulta il Palinsesto* del 6° Salone dell’Usato in video-diretta di Abayachting, completo e aggiornato. Partecipare al Salone dell’Usato è gratuito e semplicissimo, dal vostro PC, tablet e smartphone. In due giorni di dirette zoom potrete visitare “live” barche

Torna su
Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club di Barche a Motore

Otterrai un mese gratis di BAM!

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*