Smartgyro

Navigare senza stress è una questione di… stabilità

Gli innovativi e tecnologici stabilizzatori giroscopici Smartgyro migliorano la vita a bordo

Essere sballottati dal mare agitato è un’esperienza che nessuno si augura di dover sopportare in barca, sia come ospite che come membro dell’equipaggio. Da anni, i sistemi di stabilizzazione giroscopica di bordo sono perciò una soluzione apprezzata da un’ampia gamma di diportisti, in primis perché sono grado di migliorare efficacemente la vita a bordo, contrastando il rollio che è causa di mal di mare e stress. Tuttavia, le esigenze e le aspettative degli armatori di oggi sono in continua evoluzione. Così, proprio in risposta alla domanda di un nuovo standard di stabilizzazione più semplice e all’avanguardia, gli stabilizzatori Smartgyro dimostrano che non tutte le soluzioni tecnologiche sono uguali. E se è vero che il tempo oggi è il vero lusso, ecco che gli stabilizzatori Smartgyro sono progettati per ridurre al minimo non solo il rollio della barca, ma anche i tempi di fermo. Da un punto di vista tecnologico, la straordinaria innovazione introdotta dagli stabilizzatori giroscopici Smartgyro risiede nel design meccanico modulare. Attualmente, infatti, le unità Smartgyro sono le uniche sul mercato a poter essere assemblate e sottoposte a manutenzione direttamente a bordo. Una caratteristica unica e che garantisce nuove opportunità di progettazione e un potenziale di installazione maggiore su imbarcazioni con spazi di accesso ridotti. Un grande successo per Smartgyro: nata nel 2014 e con sede a La Spezia, l’azienda ha a disposizione oggi un network mondiale con il supporto del partner strategico Yanmar e delle sue società, tra cui VETUS, Maxwell e Flexofold.


COMODITÀ OGNI MOMENTO

L’elettronica di controllo avanzata delle unità Smartgyro opera in ogni condizione grazie a un efficiente modulo, sensori di movimento e un’unità di misura inerziale (IMU) per monitorare ed elaborare in tempo reale i dati di comportamento dello yacht nonché la velocità e la posizione del volano. Nel frattempo, il sistema frenante pressurizzato a circuito chiuso controlla il giroscopio utilizzando cilindri idraulici e una valvola proporzionale. Anche in navigazione, le unità Smartgyro bloccano automaticamente la forza di contrasto del giroscopio, garantendo una guida sicura e fluida.


Ideali sia per nuove costruzioni sia per interventi di refit, gli stabilizzatori Smartgyro offrono ulteriori innovazioni nell’elettronica di controllo, nel sistema frenante, di raffreddamento ad acqua, di sotto-vuoto della sfera. In caso di perdita o dopo aver aperto la sfera per una riparazione, infatti, una pompa incorporata ripristina automaticamente il vuoto ottimale, così da limitare la produzione di calore e il consumo energetico dell’unità.


Via Privata O.T.O. 11 19136 La Spezia (SP) www.smartgyro.com
Può interessarti anche

In esposizione

Contatta l'espositore

Torna su