Esaom Cesa inaugura un nuovo “super” travel-lift  (da 880 tonnellate)

Esaom Cesa
Esaom Cesa

Nel cuore del Mediterraneo, all’isola d’Elba, c’è ora una delle più grandi macchine per alaggio e varo dei nostri mari. È il travel lift da 880 tonnellate di Portoferraio che da luglio 2022 svetta nei piazzali di Esaom Cesa. Possiamo chiamarlo “super travel lift” ed è stato costruito dell’italiana Cimolai Technology in collaborazione con il cantiere elbano per movimentare superyacht fino a 65 metri di lunghezza per cui a terra sono poi disponibili 7 posti dedicati a questa misura. Questo fiore all’occhiello della tecnologia italiana è stato realizzato su richieste specifiche di Esaom Cesa ed ha una larghezza scalo di ben 14 metri. 

Questa novità è solo uno stadio di un processo più profondo di ristrutturazione del cantiere navale a cui nei prossimi mesi, si aggiungeranno anche nuovi posti in banchina. È già operativo, invece, un accosto tecnico per l’ormeggio di yacht fino a 65 metri di lunghezza, attrezzato con prese di corrente e impianti dimensionati allo scopo.

“E’ un grande salto di qualità dell’offerta, puntiamo da essere competitivi in una fascia di mercato che è la più richiesta dagli armatori. Anche l’Isola d’Elba e il suo indotto beneficeranno del nostro investimento con presenza sul territorio di comandanti ed equipaggi, che avranno modo di conoscere e visitare l’Isola, scoprirne le bellezze e diventare nostri ambasciatori nel mondo” dichiara Umberto Buzzoni, Presidente & CEO di Esaom Cesa S.p.A.

Esaom Cesa, un riferimento per il refitting

Esaom Cesa con i suoi circa 200.000 mq., di cui 80.000 attrezzati, è tra i centri più grandi in Italia e in Mediterraneo. Tra le superfici coperte per lavorazioni e rimessaggio il cantiere dispone di un capannone di 3.000 mq. con altezza di 27 metri per imbarcazioni fino a 40m, più altri 6.000 mq. coperti con altezza massima di 9m.
I mezzi di sollevamento utilizzati sono 4 travel lift (tra cui quello più grande da 880 tonnellate), 2 autogru e 3 carrelli idraulici.

Maestranze specializzate e l’esperienza maturata in oltre 70 anni di lavoro, consentono a Esaom Cesa di offrire servizi di manutenzione, ricostruzione e refitting su imbarcazioni con qualsiasi necessità. Il Cantiere è, inoltre, officina autorizzata dei più importanti marchi di motori marini e centro assistenza di alcuni fra i marchi più prestigiosi dello yachting.

www.esaom.it


NON PERDERTI I MIGLIORI ARTICOLI! 

Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI


 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sei già abbonato?

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Torna su
Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club di Barche a Motore

Otterrai un mese gratis di BAM!

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*