Energy Observer, il futuro della navigazione eco è in Italia! Ecco dove ammirarlo

E’ la prima barca al mondo alimentata con energie rinnovabili e idrogeno pensata per il giro del mondo. Ma prima di tutto, è un oggetto affascinante (che non consuma una goccia di carburante). Energy Observer è in mostra a Venezia fino al 15 luglio (e poi in tutta Italia), non lasciatevi scappare l’occasione di ammirare da vicino… il futuro.

Dopo aver fatto scalo a Kotor, in Montenegro e a Zadar in Croazia, Energy Observer, è arrivata a Venezia venerdì 6 luglio. La città dei Dogi è il primo scalo italiano e una delle tre più importanti tappe del 2018 del tour denominato “Odissea per il Futuro”. Il catamarano sarà ospite dell’Isola della Certosa con il villaggio omonimo, aperto gratuitamente al pubblico fino al 15 luglio. Uno scalo che costituisce anche, per l’equipe di Energy Observer, guidata dai francesi Victorien Erussard e Jérôme Delafosse, un’opportunità di scoprire le iniziative locali a favore del cambiamento ecologico.

“Sognavamo di venire a Venezia.” Ha detto Victorien Erussard, fondatore e capitano di Energy Observer. “La città dei Dogi è una tappa simbolica della nostra Odissea per il Futuro, siamo orgogliosi di aver percorso quasi 8.000 miglia utilizzando solo energie rinnovabili e idrogeno per raggiungere questa città, sulla quale pesano molte minaccia ambientali.”

Il villaggio Energy Observer: un’immersione nell’Odissea per il Futuro

Il progetto di Energy Observer è molto più che una semplice imbarcazione, è anche un sistema media che vuole sensibilizzare il grande pubblico sul tema del cambiamento ambientale. Per meglio condividere il tema il progetto Energy Observer si affianca a un’esposizione interattiva, pedagogica e totalmente digitalizzata che permette ai visitatori di meglio capire le sfide della transizione ecologica. Per lo scalo di Venezia, il villaggio è stato montato sull’Isola della Certosa con una nuova scenografia e dei contenuti inediti in realtà virtuale e con proiezioni a 360°. Il villaggio di Energy Observer è un luogo di incontri, scambi e scoperte che sarà aperto al pubblico dal 7 al 15 luglio, dalle 10 alle 18. Il team di Energy Observer presenterà ai curiosi tutte le tecnologie dell’imbarcazione e il modo in cui queste aiutano la lotta contro il cambiamento climatico.

LE PROSSIME TAPPE DI ENERGY OBSERVER
Bari dal 19 al 23 luglio
Messina dal 26 al 28
Stromboli dal 29 al 30
Salerno dal 31 al 2 agosto
Montecristo dal 4 al 5
Isola d’Elba (luogo da confermare) dal 6 al 9 agosto

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sei già abbonato?

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Generatore AC60 - Bluetti

Questo piccolo generatore può alimentare un frigo per 5 ore

Chi l’ha detto che se ho un piccolo gommone o una barca con qualche anno di età non posso utilizzare l’asciugacapelli? E se volessi cuocere una bistecca sulla griglia elettrica? Alcune barche non dispongono della potenza richiesta per alimentare utenze

Torna su
Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club di Barche a Motore

Otterrai un mese gratis di BAM!

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*