Elettronica, vuoi sapere qual è la migliore? Clicca QUI!

Garmin-Marine-Barche-a-motore-da-24-metri-copertina

L’elettronica in barca migliora ogni giorno e ti rende più facile la vita in barca. Nuove funzioni, nuove applicazioni…come si fa a tenere dietro a questo mondo in continuo cambiamento? Ecco come fare, mettendo a confronto le offerte dei due leader mondiali nel campo dell’elettronica di bordo, Garmin e Navico (che raggruppa i marchi Simrad, Lowrance, C-Map). Ecco cosa offrono Germin e Navico per la vostra barca a motore, nel loro stand alla Milano Yachting Week – The digital boat show.

LE NOVITÀ GARMIN PER L’ELETTRONICA DI BORDO

Le soluzioni per una barca da 9 a 12 metri. Scopri subito cosa serve per avere una barca “informatizzata” oggi per dimensioni da 9 a 12 metri. Clicca QUI

Le soluzioni per una barca sino a 18 metri. E se vuoi sapere cosa può diventare grazie all’elettronica una barca sino a 18 metri, clicca QUI per scoprirlo subito

Le soluzioni per una barca sino a 24 metri. Altro capitolo Garmin lo riserva alla strumentazione elettronica delle barche sino a 24 metri. Eccole QUI

Le soluzioni per un superyacht. Per finire con i superyacht e qui la rivoluzione è veramente incredibile, scoprilo QUI

Le soluzioni per la pesca. E non potevano mancare i consigli, preziosissimi, per chi ama la pesca, ECCOLI

LE NOVITÀ NAVICO PER L’ELETTRONICA DI BORDO

Le soluzioni per una barca sino a 12 metri. Vi conviene scoprire le incredibili possibilità dell’ultima generazione di strumenti Simrad per imbarcazioni sotto i 12 metri cliccando QUI

Le soluzioni per una barca oltre 12 metri. E se vi interessano soluzioni per barche più grandi, cliccate QUI

Le soluzioni della cartografia C-Map. Nel gruppo Navico non manca un elemento fondamentale, la cartografia. Sono le ultime novità di C-Map che dal 1985 ha sviluppato prodotti cartografici che si evolvono in continuazione. Scopri tutti i dettagli di C-Map, cliccando QUI

Le soluzioni per la pesca Lowrance. Oggi se volete pescare dalla vostra barca non potete non dare un’occhiata subito alle nuove soluzioni di Lowrance per la pesca, in mare QUI e in acqua dolce QUI

News by Milano Yachting Week

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sei già abbonato?

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Come rifare la coperta: teak, resina o sughero?

Quando si parla di rivestimento per la coperta, oggi le alternative al teak che esistono in commercio sono molte, da quelle sintetiche a quelle naturali come il sughero. I vantaggi di sostituire il teak con un rivestimento diverso sono diversi,

Torna su
Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club di Barche a Motore

Otterrai un mese gratis di BAM!

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*