Dove vanno i migliori pescatori d’Italia? Alla Ricciola Cup 2018

E’ tutto pronto per la Ricciola Cup 2018, la più antica gara di pesca a traina in Italia che dal 4 al 6 ottobre avrà come teatro di gara l’Isola del Giglio. Quest’evento, nato alla fine dell’estate del 1985, richiama amanti della traina da tutta la penisola ed è tra le manifestazioni più prestigiose per chi ama la traina col vivo. La Ricciola Cup ha un richiamo molto forte tra gli equipaggi più esperti come il Lowrance Fishing Team, la squadra di pescatori del marchio Lowrance, che sarà anche main sponsor dell’evento. Nel team del brand di elettronica ci sono grandi nomi della pesca come Marco Alessandrini a bordo del suo Al Custom 25, il “Mago” Matteo Catelani, a bordo del Master 775 Fishing e Davide Acone sul BWA 220 Pro Fishing.

I tre team non sono solo membri del team Lowrance, ma anche dell’altro partner della Ricciola Cup: Suzuki. Marco Alessandrini sull’Al Custom 25 e Matteo Catelani, il Grande Mago, a bordo del Master 775 Fishing saranno entrambi spinti dal più potente fuoribordo di Suzuki: il DF350A; motorizzato. Nell’equipaggio capitanato da Davide Acone, il BWA 220 Super Pro Fishing avrà a poppa un Suzuki DF175.

L’appuntamento per gli equipaggi alla Ricciola Cup sarà il 4 ottobre 2018 a Giglio Porto per il briefing. Le giornate di pesca saranno invece quelle del 5 e del 6 ottobre che si svolgeranno nel tratto di mare compreso fra la punta meridionale di Capel Rosso a quella del Fenaio. In occasione della Ricciola Cup particolare attenzione verrà data ai giovani che si avvicinano alla pesca sportiva: oltre a poter interagire con lo staff, avranno a disposizione alcuni esperti pescatori e biologi marini, per comprendere l’affascinante mondo della pesca svolta nel rispetto ambientale.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sei già abbonato?

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Voltari 260 (8.6 m), la dayboat canadese elettrica da 52 nodi

Dal mercato americano arriva una barca elettrica super-potente, da oltre 50 nodi: si chiama Voltari 260 della canadese Voltari Marine Electric. Progettato intorno a scafi di ispirazione offshore-racing, la nuova arrivata è una sportiva di 8.6 m dalle performance invidiabili:

Torna su
Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club di Barche a Motore

Otterrai un mese gratis di BAM!

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*