Acqua dolce senza generatore, anche su barche piccole!

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Osmosea / New 12

Avere un dissalatore a bordo è molto importante per chiunque vada per mare. Spesso però le barche di piccole dimensioni, le più vendute sul mercato, difficilmente ne hanno uno installato a bordo, a maggior ragione se non hanno montato già un generatore. Grazie allo sviluppo tecnologico degli ultimi anni, oggi il dissalatore non è più un “lusso” da superyacht.

SCOPRI I DISSALATORI DI OSMOSEA ALLA MILANO YACHTING WEEK

Bastano le batterie di servizio

Da ormai qualche anno, Osmosea produce dissalatori che funzionano grazie alle batterie di servizio, già montate a bordo. Il funzionamento di questi dissalatori, a osmosi inversa, consente di recuperare molta dell’energia utilizzata, con un risparmio energetico dell’80% circa. Anche le piccole imbarcazioni che non hanno un generatore, quindi, possono permettersi di installare un dissalatore! Il modello più leggero e dalle dimensioni contenute, New 12 S, riesce a produrre ben 25 litri/ora di acqua dolce, circa 600 litri al giorno. Per chi ha barche, e esigenze, diverse si arriva ad una produzione oraria anche di 300 litri con dimensioni tutto sommato contenute, ma ovviamente il peso (e il consumo di elettricità) salgono.

Funzionamento semplicissimo

Tutti i dissalatori prodotti da Osmosea sono compatibili con il protocollo NMEA 2000, presente nei sistemi di elettronica di bordo di tutte le barche. Se però non volete passare dal sistema centrale, i sistemi di Osmosea sono dotati di un pannello di controllo remoto con controlli touchcreen. Attraverso il comando potrete controllare l’accensione e lo spegnimento del sistema, la produzione oraria e impostare gli orari di start/stop automatico.

Vieni a scoprirlo alla Milano Yachting Week

Se vi interessano i dissalatori di Osmosea, cliccando qui potrete visitare lo stand dell’azienda alla Milano Yachting Week. Troverete tutti i dettagli tecnici riguardanti questi prodotti e potrete contattare Osmosea semplicemente riempiendo il form mail.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sei già abbonato?

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Questi sono gli accessori da avere per rinnovare la tua barca

  Il periodo invernale viene sfruttato da molti possessori di barca per pensare e sognare agli accessori da installare sulla propria imbarcazione. Tutti sognano di tornare il prima possibile a bordo, e cercare qualche novità da installare con cui “coccolare”

Torna su