La prova in anteprima del CX 270 Invictus – COMING SOON

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

In attesa di vederlo esordire a fine estate al Salone Nautico di Cannes di settembre (dal 10 al 15), abbiamo provato in anteprima il nuovo CX 270 di Invictus Yacht, nato sulla carena dell’SX 280.

Il CX 270 di Invictus è la nuova sportiva della linea CX. Una barca “camaleonte”, disegnata da Christian Grande, che riesce a cambiare aspetto in base alla circostanza. Per stendersi comodi a prua c’è un prendisole piuttosto ampio. Andando verso poppa, a centro barca ai piedi del parabrezza, nascosto quando è a riposo, c’è un pratico prendisole, in grado di essere aperto da una persona sola senza problemi in pochi attimi. Il passavanti di sinistra è quello più spazioso per muoversi tra la prua ed il pozzetto in grado di cambiare “forma” a seconda del momento.

Come naviga il CX270

La barca è pensata per avere una doppia configurazione: mono e bimotore. Nella prova in cui l’abbiamo testato il CX270 aveva un singolo motore da 300 cavalli Mercury. Siamo sul Lago d’Iseo, l’acqua è piatta e non c’è che una lieve brezza. Ci mettiamo in posizione e quando tutti sono pronti a bordo spingiamo a fondo sulla manetta. In poco raggiungiamo i 34 nodi, con il motore a circa 6000 giri. A questo punto, però, si può guadagnare ancora qualcosa. Iniziamo a giocare un po’ con il trim, alzando l’elica. In pochi istanti siamo a 41 nodi, con un solo motore.

Con il volante tra le mani l’idea che abbiamo è quella di una barca stabile, ma sensibile. La configurazione della barca prevede anche due flap che aiutano nella gestione dei pesi e nell’ottimizzazione dell’assetto.

In relax

A poppa il pozzetto cambia forma a seconda di quello che volete fare. Sia che scegliate una motorizzazione singola o doppia a poppa rimane spazio per salire e scendere dalla barca anche grazie alle due plancette di poppa, dove è possibile mettere una scaletta per salire e scendere.

Anche la seduta della timoneria cambia a seconda che vogliate mettervi seduti o appoggiati. La visibilità rimane buona in entrambi i casi.

Sottocoperta

Per le ore più calde o per passare una notte fuori c’è anche una cabina sotto il prendisole di prua. Si entra a centro barca, a sinistra della timoneria. Le dimensioni non sono esagerate trovandoci a bordo di una barca di otto metri, ma gli spazi sono ben gestiti. Interessante la scelta di inserire un frigo a cassetto a sinistra della scala così da poterlo usare senza scendere sotto coperta (utile quando si vuole prendere qualcosa da bere subito dopo aver fatto il bagno). A destra della scala c’è invece la porta del WC, separato dal resto della cabina.

A bordo ogni spazio utile è stato utilizzato per ricavare gavoni dove poter stivare tutto ciò che si ha a bordo.

CX 270 con motore Mercury da 300 cavalli

  • 600 giri: 2 nodi
  • 1000 giri: 4,5 nodi
  • 1500 giri: 6 nodi
  • 2000 giri: 7,4 nodi
  • 2500 giri: 8,5 nodi
  • 3000 giri: 11,5 nodi
  • 3500 giri: 14,3 nodi
  • 4000 giri: 20 nodi
  • 4500 giri: 25,5 nodi
  • 5000 giri: 29, 3 nodi
  • 5500 giri: 33 nodi
  • 5800 giri + trim: 41 nodi TOP SPEED

Scheda tecnica della barca: CX 270 Invictus

  • Loa: 8,1 m
  • B.max: 2,7 m
  • Weight: 2450 kg
  • Capacity: 900 kg
  • Person: 8
  • Cruise speed: 25 knots
  • Max speed: 44 knots
  • Max engine: 400 hp
  • Fuel capacity: 530 l
  • Design Christian Grande
  • Builder: Cantieri Aschenez

 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

2 commenti su “La prova in anteprima del CX 270 Invictus – COMING SOON”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sei già abbonato?

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Explomar Wave 300

Questi sono gli 8 fuoribordo più potenti sul mercato

I fuoribordo, c’è poco da fare, sono un’entità pratica, quasi onnipresente e incredibilmente versatile; e spopolano sempre più. Una “mania”, quella del fuoribordo, che sembra prendere piede sempre più in larga scala, impiegandoli ovunque. Un trend in rapidissima crescita quindi,

Nuova Jolly NJ 850 XL

Hai un natante? Da oggi puoi navigare in tutto il Mediterraneo

  In Italia arriva finalmente una nuova legge che permette ai possessori di natanti di navigare più liberamente nei Paesi Ue grazie a una documentazione semplificata. Buone notizie per i possessori di natanti, ossia quelle imbarcazioni da diporto di lunghezza

Torna su