Cranchi fa 150 anni e si regala un’ammiraglia di 24 metri

Cranchi Settantotto è la nuova ammiraglia del cantiere che nel 2020 festeggerà 150 anni di storia. L’occasione scelta per presentarla è la prima “occasione” utile del nuovo anno: il Boot di Dusseldorf 2020, in programma dal 18 al 26 gennaio.

Cranchi Settantotto, un nuovo 24 metri

Tutto pronto al debutto ufficiale dell’atteso Cranchi Settantotto, 24 metri nato dalla mano di Christian Grande – che ha lavorato a stretto contatto con il Centro Studi Ricerche del Cantiere e con Aldo Cranchi che ha firmato il design della carena. Una barca grande che punta molto sui volumi interni e sugli spazi esterni. Nonostante le dimensioni il Settantotto non rinuncia a prestazioni interessanti: 32/33 nodi di velocità massima con 3 motori da 1000 cavalli.

La propulsione del Settantotto è affidata al nuovo Volvo Penta D13-IPS1350, il più potente motore della gamma IPS. Compatto nella configurazione e capace di erogare grande potenza, il D13-IPS1350 si combina perfettamente con lo studio della carena del Settantotto e con l’utilizzo di fibre leggere e resistenti: il Settantotto assicura così consumi più bassi, elevata autonomia, ottima velocità di punta, riduzione delle vibrazioni e del rumore, comfort, affidabilità e durata.

Linee filanti e sinuose, dietro le quali si svelano ambienti ampi e volumi generosi, perfettamente illuminati dalla luce naturale, come suggerito dalle simmetriche sottrazioni nello scafo che si leggono a livello del main e del lower deck.

Perfetto per celebrare i primi 150 anni di storia di Cranchi Yachts, il Settantotto rappresenta la capacità produttiva e tecnologica del Cantiere al suo apice, e lo sviluppo del suo progetto funziona anche da volano per la crescita dell’intera gamma Cranchi, che nelle ultime stagioni sta vivendo una fase di costante evoluzione.

Endurance 30 si rifà il look

Meriterà particolare attenzione l’Endurance 30, che sarà presentato per la prima volta in versione rinnovata. Il face-lift 2020 di questo modello prevede nuovi dettagli capaci di arricchirlo in funzionalità e in eleganza. La plancetta a poppa sarà interamente rivestita in teak e più lunga di 70 cm. La scaletta per risalire a bordo dall’acqua avrà comode maniglie integrate, mentre le bitte a prua e poppa saranno a scomparsa. Nuovo stile per i prendisole di poppa e di prua, più comodi anche grazie ai vani porta-bicchieri e agli altoparlanti integrati. Rinnovate le sedute, i divani e la plancia di guida: tutte con uno stile più sportivo e vintage. LEGGI DI PIU’

www.cranchi.com

NAVIGA INFORMATO!

Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sei già abbonato?

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Salone di Genova Covid

Nuova tassa barca alle Baleari? Ecco cosa devi sapere

Circola da qualche settimana la notizia della volontà del governo delle isole Baleari di introdurre una nuova tassa sulle imbarcazioni, sulla falsa riga di quanto avvenuto anni fa in Italia, e del possibile esodo degli armatori dall’arcipelago spagnolo. È davvero

Dream Carbon Y

Questa è la doccia da barca in carbonio “must-have” del 2023

L’eleganza è nei dettagli. Soprattutto su yacht di dimensioni importanti, dai 20 metri in sù, anche un elemento “semplice” come una doccia da esterni può essere distintiva, esclusiva e ricercata. Perché accontentarsi, quindi, di un prodotto standard, quando il mercato

Torna su
Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club di Barche a Motore

Otterrai un mese gratis di BAM!

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*