Così un gommone partito dall’Italia è finito in mezzo agli iceberg

nuova jolly ghiacci

Cosa ci fa il classico gommone da Mediterraneo di fronte ad un iceberg? Dagli arancini siciliani agli iceberg, continua il viaggio di Sergio Davì e del suo Nuova Jolly 38 Cabin, partito da Palermo e diretto a New York, passando per l’Oceano Atlantico. Nelle ultime settimane Davì ha superato le Isole Far Øer e l’Islanda, e ora si trova nei pressi della Groenlandia.

ECCO QUI L’AVVENTURA DI SERGIO DAVI’

Un gommone (di serie) tra i ghiacci

Il gommone (Nuova Jolly Prince 38cc di serie) ed i motori (due fuoribordo Suzuki DF350A) si trovano ora in mezzo ai ghiacci e il comandante Sergio Davì, che sta navigando da solo, deve tenere gli occhi bene aperti mentre naviga. Il gommone scelto si differenzia da un gommone di serie solo per il parabrezza, aggiunto per resistere meglio al clima rigido e per le sedute, per cui sono state scelte quelle di Besenzoni.

LA ROTTA

Una rotta atlantica di circa 7.000 miglia nautiche. Sergio Davì navigherà nel freddo dei mari tra le Isole Farøe, l’Islanda, la Groenlandia ed il Canada, prima di arrivare negli USA. Per questo ha modificato il Prince 38 con un parabrezza a “cupola” che copre la timoneria rendendola asciutta e sicura.

Per restare sempre informati sulla Ice Rib Challange sarà sufficiente consultare il sito www.ciuriciurimare.com oppure le pagine social: Sergio Davì Adventures (Facebook) e sergiodavi_adventures (Instagram). Inoltre, scaricando l’app ufficiale (disponibile sia per iOS che per Android) sarà possibile seguire real time Sergio Davì ed il suo Nautilus Explorer.

 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

1 commento su “Così un gommone partito dall’Italia è finito in mezzo agli iceberg”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sei già abbonato?

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Salone di Genova Covid

Nuova tassa barca alle Baleari? Ecco cosa devi sapere

Circola da qualche settimana la notizia della volontà del governo delle isole Baleari di introdurre una nuova tassa sulle imbarcazioni, sulla falsa riga di quanto avvenuto anni fa in Italia, e del possibile esodo degli armatori dall’arcipelago spagnolo. È davvero

Dream Carbon Y

Questa è la doccia da barca in carbonio “must-have” del 2023

L’eleganza è nei dettagli. Soprattutto su yacht di dimensioni importanti, dai 20 metri in sù, anche un elemento “semplice” come una doccia da esterni può essere distintiva, esclusiva e ricercata. Perché accontentarsi, quindi, di un prodotto standard, quando il mercato

Torna su
Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club di Barche a Motore

Otterrai un mese gratis di BAM!

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*