Connessione non lasciarmi! Ecco come restare sempre online

La connessione a bordo ormai non è più un lusso, andiamo a vedere come potere avere anche in barca un buon wifi e restare sempre aggiornati con il mondo

La connessione internet a bordo può servire a tanti scopi: oltre a quelli ludici, è importante per avere informazioni meteo supplementari, per conoscere meglio gli ancoraggi o i porti dove abbiamo intenzione di fermarci, in pratica diventa un valido aiuto alla navigazione.

Vicino alla costa, potrete utilizzare il vostro smartphone o tablet o le antenne wifi. Con la nascita della rete 4G ad alta velocità si ottengono prestazioni simili a quelle di una linea ADSL (mediamente da 50 a 100 Mbps). Ma se ci si allontana di qualche miglio dalla terraferma, il segnale si indebolisce e scompare, allora dovrete affidarvi a un kit con antenna 3 o 4G di ultima generazione. E sapete che potete navigare in internet e vedere tutti i vostri dati di navigazione direttamente dal vostro polso?

LE SOLUZIONI PER LA CONNESSIONE

Antenna Captifi

Questa è un’antenna wifi piccola, compatta e potente alimentata completamente tramite porta USB. Impermeabile, ha un attacco per essere installata anche a filo di coperta. Si monta in un attimo ed ecco che in porto la vostra connessione wifi appoggiata alla rete del marina funzionerà benissimo. Costa 220 euro. LA TROVATE QUI

Antenna KS-60

Quest’antenna wifi è stata progettata appositamente per ricevere in barca i segnali più deboli e consente di navigare su Internet con la migliore stabilità e la massima banda. La connessione al PC avviene tramite USB, saraà necessario scaricare i driver e dopo poco sarete pronti a navigare. Costa 134 euro. LA TROVATE QUI

Kit Wiboat

I kit 23G-ABS e 24G-ABS di Wiboat sono la soluzione completa per essere sempre connessi quando si è in barca. WiBoat è un sistema facile da usare e da installare che permette di avere una propria rete wi-fi in barca con la quale non solo navigare in internet ma anche accedere alla strumentazione di bordo. Sono kit da esterni in contenitore stagno di ABS con 2 SIM 3G o 4G, Wifi e LAN di bordo. A partire da 442 euro. LI TROVATE QUI

Garmin Quatix 5

Per essere sempre connessi con gli strumenti di bordo, disporre di funzioni dedicate esplicitamente alla vela e alla navigazione e nel frattempo avere a disposizione uno smartphone da polso è possibile. Con lo smatwatch Quatix 5 di Garmin. Si offende se lo chiamate “orologio”. Cosa 599 euro. LO TROVATE QUI

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sei già abbonato?

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Torna su
Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club di Barche a Motore

Otterrai un mese gratis di BAM!

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*