Sommergibili privati Classe NEMO, rivoluzione nella mobility subacquea

NEMO 2
U-Boat Worx – NEMO 2

Un’anteprima sul 2023 arriva da U-Boat Worx, che immetterà sul mercato la sua nuova classe di sommergibili privati, la serie NEMO. Monoposto o biposto, in grado di immergersi fino a 100 metri (330 ft), i sommergibili NEMO 1 e 2 promettono di essere una rivoluzione nel mondo della submarine mobility.

Classe NEMO, rivoluzione nella mobility subacquea

Pensati per accelerare e una svolta nella  submarine mobility, la Classe NEMO è pensata specificatamente per risultare più efficiente anche in questo senso, un programma che muove sia sui fronti della riduzione prezzi, che su quelli del trasporto e dell’operabilità del mezzo.

NEMO 2
U-Boat Worx – NEMO 2

Il mercato del 2023 vedrà quindi l’olandese U-Boat Worx lanciare la sua classe di sommergibili privati proposti in versione  monoposto o biposto in grado di raggiungere profondità di ben 100 metri (330 ft). L’innovazione tangibile però, sottolinea l’azienda, sarà sita in una drastica riduzione del prezzo. I modelli classe NEMO 1 e 2 saranno infatti proposti con prezzi di mercato drasticamente inferiori rispetto allo standard, una riduzione pari quasi all’80%. I prezzi, che si aggireranno comunque su cifre a partire dai 545.000 euro, risultano però così ribassati grazie ad una decisione definita come ‘rivoluzionaria’ nel settore:  saranno i primi sommergibili privati a essere prodotti in serie, anziché one-off, caratteristica fondamentale per la riduzione dei prezzi. Secondo le stime e le aspettative degli olandesi, questa scelta produttiva consentirà un notevole incremento di mercato, lasciando auspicare un totale di oltre 1000 sottomarini NEMO operativi entro il 2030. 

U-Boat Worx Classe NEMO
U-Boat Worx – NEMO

Concentrandosi invece sulla Classe NEMO nello specifico, si tratta per la precisione di sommergibili leggeri e compatti, a propulsione elettrica. Il NEMO 1, lungo 255 cm, alto 148 e largo 222cm, avrà autonomia fino a 8 ore, velocità subacquee pari a 3 nodi e sarà in grado di ospitare un singolo individuo. Il NEMO 2 invece, leggermente più grosso, con i suoi 280 cm di lunghezza, 231 di larghezza e 155 di altezza, ospiterà fino a due persone, mantenendo però autonomie simili al precedente, e pari velocità.

Idealmente pensati per adattarsi a yacht di ogni taglia, possono anche essere ‘lanciati’ dalla spiaggia e trasportati grazie ad un intero sistema di carrelli stradali o trainabili galleggianti. Il tutto sviluppato in luce di un’ideale submarine mobility. Infine, per i futuri utenti, è anche previsto un corso di pilotaggio, a disposizione sia nelle facilities U-Boat Worx, o nelle sedi private dei proprietari. 

U-Boat Worx Classe NEMO
U-Boat Worx Classe NEMO

NAVIGA INFORMATO!

Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI


 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sei già abbonato?

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Torna su
Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club di Barche a Motore

Otterrai un mese gratis di BAM!

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*