Cinque porti top in Italia nel cuore delle città storiche

Umberto Lambertini, architetto di 68 anni in pensione ed esperto diportista, ha pensato di mandarci la sua personale classifica di cinque porti perfettamente inseriti nel contesto urbano, da nord a sud: “Quando non mi è stato possibile dare fondo in rada, ho sempre scelto porti incastonati nel cuore di città e cittadine storiche”.

1. MARINA PORTO ANTICO, GENOVA

“È un po’ lunga da raggiungere dal mare – una volta entrati nel porto di Genova ci vogliono circa 25 minuti – ma la Marina Porto Antico è proprio la struttura ideale se state cercando un ormeggio dentro la città. L’Acquario è a due passi, così come il porto vecchio e la città vecchia con il suo labirinto di vicoli, palazzi patrizi e trattorie tipiche”.

Posti barca: 270 | Canale VHF: 74

Tel.: 010 2470039 | www.marinaportoantico.it


2. MOLO DELLO YACHT CLUB, LIVORNO

“Chi dice che Livorno abbia poco da offrire dal punto di vista turistico si sbaglia di grosso. Io ho trovato una città vivissima. Ho ormeggiato al porticciolo dello Yacht Club Livorno: non è un Marina, quindi non aspettatevi finger e centri commerciali. Ma è ottimo il rapporto qualità prezzo e il personale è gentilissimo e servizi in buon numero. In dieci minuti a piedi ho raggiunto il centro storico, che mi ha ricordato in piccolo Venezia”.

Posti barca: 120 (pescaggio 4 m) | Canale VHF: 9

Tel.: 0586 894123


3. BASE NAUTICA FLAVIO GIOIA, GAETA (LATINA)

“Gaeta per chi naviga è una meta imperdibile. Mi sono fermato alla Base Nautica Flavio Gioia, che è incastonata tra la città nuova e il borgo medievale, uno dei più belli d’Italia: una posizione privilegiata. In pochi minuti a piedi ero allo splendido Castello Aragonese: e se vi capita, assaggiate in uno dei vari ristoranti la tiella di polpo!”.

Posti barca: 250 | Canale VHF: 9

Tel.: 0771 311013 | www.basenautica.com


4. PORTUS KARALIS, CAGLIARI

“Una volta arrivato nel sud della Sardegna, non potevo non fermarmi a Cagliari, una delle città più belle del Mediterraneo, con il suo centro storico arroccato attorno al casteddu. Per fortuna sono riuscito a trovare posto a Portus Karalis, che è veramente nel cuore della città: conviene prenotare perché gli ormeggi non sono molti”.

Posti barca: 118 | Canale VHF: 9

Tel.: 070 653535 | www.portuskaralis.com


5. COOPERATIVA SERVIZI NAUTICI SANTA LUCIA, NAPOLI

“Proprio sotto al Castel dell’Ovo, a Napoli, c’è Borgo Marinari, io mi sono fermato al molo della Cooperativa Servizi Nautici S. Lucia. Posto migliore non potevo trovare: ho trovato un’atmosfera familiare e un’ospitalità squisitamente partenopea. A pochi minuti c’è il cuore di Napoli”.

Posti barca: 100 | Canale VHF: 16 e 72

Tel.: 081 7645517 | www.ormeggioslucia.com

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

1 commento su “Cinque porti top in Italia nel cuore delle città storiche”

  1. Porto di Brindisi. All’interno la vista è sulle colonne romane che segnano la fine della via Appia antica ed accanto si può ammirare il Castello di terra di Federico II di Svevia. Dal lato nord invece si può ammirare il Monumento al Marinaio d’Italia. Che dire…?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sei già abbonato?

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Salone di Genova Covid

Nuova tassa barca alle Baleari? Ecco cosa devi sapere

Circola da qualche settimana la notizia della volontà del governo delle isole Baleari di introdurre una nuova tassa sulle imbarcazioni, sulla falsa riga di quanto avvenuto anni fa in Italia, e del possibile esodo degli armatori dall’arcipelago spagnolo. È davvero

Dream Carbon Y

Questa è la doccia da barca in carbonio “must-have” del 2023

L’eleganza è nei dettagli. Soprattutto su yacht di dimensioni importanti, dai 20 metri in sù, anche un elemento “semplice” come una doccia da esterni può essere distintiva, esclusiva e ricercata. Perché accontentarsi, quindi, di un prodotto standard, quando il mercato

Ecco il palinsesto completo del 6° Salone dell’Usato in video-diretta!

Sei alla ricerca di una barca usata? Consulta il Palinsesto* del 6° Salone dell’Usato in video-diretta di Abayachting, completo e aggiornato. Partecipare al Salone dell’Usato è gratuito e semplicissimo, dal vostro PC, tablet e smartphone. In due giorni di dirette zoom potrete visitare “live” barche

Torna su
Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club di Barche a Motore

Otterrai un mese gratis di BAM!

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*