Auguri dalla redazione di Barche a Motore
Besenzoni – Luxury Yacht Solutions, la storica azienda del Lago d’Iseo con oltre 50 anni di storia, propone una gamma di prodotti per la nautica, tra cui passerelle idrauliche esterne e rientranti, gru per fly e poppa, poltrone …
Besenzoni, un “regalo” di classe per la vostra barca Leggi tutto »
Il tender può essere di aiuto anche in caso di ormeggio con difficoltà accessorie. Per esempio con il vento al traverso. Operazione difficile, specialmente se non si hanno sistemi di supporto come il bow thruster, o dei joystick di …
Usare il tender per ormeggiare una barca se non avete il bow thruster Leggi tutto »
Nasce per stupire, ma soprattutto per essere totalmente funzionale, il Velar 70. L’ultima provocazione concettuale di Valerio Rivellini, è una crasi tra la barca a motore e lo yacht a vela. L’ingegnere napoletano che già ha stravolto il mercato degli …
Velar 70. La nuova creatura di Valerio Rivellini Leggi tutto »
Il cantiere italiano Heron Yacht continua a lavorare al suo nuovo progetto: Heron 38. In linea con le tendenze che vedono affermarsi sempre di più le barche aperte con carene innovative e sportive, Heron sta per presentare un natante che (fuoritutto) misura 38 …
Heron 38 sceglie i fuoribordo per volare a 41 nodi Leggi tutto »
Quali sono le migliori barche a motore del 2019? Lo ha decretato una giuria internazionale di giornalisti nautici che ogni anno elegge il “Best of Boats”, le migliori barche in base al tipo di diportista. Il nostro Giacomo Giulietti è …
Questo Silver Tiger è la miglior barca per principianti 2019 Leggi tutto »
DAR, lungo 90 metri, ha vinto il primo premio assoluto al World Superyacht Award per il 2019 come miglior motoryacht del 2019. L’ispirazione del 90 metri DAR arriva dal mondo degli animali marini. Proprio dalla livrea di un pesce elegante …
DAR, questo è il mega yacht dell’anno (e l’ha ispirato uno squalo) Leggi tutto »
Zattera di salvataggio, una delle dotazioni su cui è meglio non avere dubbi. La normativa che regola la costruzione e l’utilizzo della zattera di salvataggio per le unità da diporto è in vigore dal 18 settembre del 2002. Però non …
Zattera di salvataggio: ecco i modelli a norma e quando fare la revisione Leggi tutto »
Già in banchina si vociferava, ora è ufficiale. Che pace sia, tra UCINA Confindustria Nautica e Nautica Italiana. Le due associazioni di categoria si riuniranno in un’unica associazione (finalmente!) entro il 31 gennaio 2020. Che si chiamerà semplicemente “Confindustria …
È finita la guerra tra le associazioni. Nasce Confindustria Nautica Leggi tutto »