Gommoni o barche? Sono sempre più ibridi i nuovi modelli proposti dai principali cantieri. Ormai la dimensione non basta più a fare impressione su acquirenti e spettatori e quindi si arricchiscono i contenuti. Resta sempre connesso con tutte le novità sui nuovi usciti e sulla nostra selezione di gommoni usati.
Gommoni, nuovi e usati
Il successo del gommone è sotto gli occhi di tutti ed è dovuto a diversi fattori. Alcuni pratici: molti diportisti hanno verificato la differenza tra un rib e una tradizionale imbarcazione in termini di stabilità e sicurezza, fenomeno che diventa eclatante soprattutto su scafi fino a sette, otto metri di lunghezza.
I rib hanno baricentro più basso e sono più leggeri. Ciò significa che anche senza tener conto della riserva di stabilità data dai galleggianti, sono meno soggetti a beccheggio e rollio e a parità di motorizzazione vanno più veloci. In più hanno i galleggianti che proteggono in manovra e limitano l’affondamento, di un lato in virata o all’ancora e dell’intero scafo.
Se vuoi rimanere sempre aggiornato sul mondo delle barche a motore non devi far altro che iscriverti alla newsletter del magazine. Riceverei ogni settimana gli aggiornamenti sui nuovi modelli, interviste e tanto altro.
Il fuoribordo elettrico per i gommoni Highfield è realtà. Da una partnership strategica con Pure Watercraft, produttore di fuoribordo elettrici sono nati due modelli che saranno distribuiti proprio da Pure Watercraft. Potrebbe interessarti: Evoy all’attacco con un fuoribordo elettrico da …
Pirelli 42 fuoribordo: ecco il nuovo esemplare di gommoni Pirelli! Tecnorib, licenziataria del marchio Pirelli, ha varato i primi due Pirelli 42 con motori fuoribordo. Dopo questi arriveranno altri due gommoni, destinati al mercato australiano. Articoli utili Sicurezza in barca: …
Gommoni Highfield: da oggi a portata di click! In questo periodo, in cui è necessario rinunciare in parte a viaggi e rapporti umani diretti, avere un sito in grado di performare al massimo è fondamentale per un’azienda. Lo sanno bene …
Per le prossime vacanze, la tintarella si prende in mare, a bordo di un gommone dotato di ampio prendisole per lunghe giornate di bagni e di relax. Abbiamo scelto tre modelli sotto i 9 metri che offrono un grande spazio …
Uno dei grandi nomi della nautica made in Italy, Ranieri International, ha deciso di rinnovare completamente il proprio sito (www.ranieri-international.com), per essere più vicino ai propri clienti e collaboratori. Da oggi è più semplice scoprire tutte le gamme di imbarcazioni …
Continuano gli appuntamenti di BAM Tv, le nostre dirette settimanali su Facebook e su Youtube di Barche a Motore. Domani (8 maggio) saremo in diretta alle ore 18.00 per l’episodio “Dietro le quinte con…Sacs!”. Sarà nostro ospite Andrea Loro, direttore commerciale …
Coastal Maxy 46 è l’ultimo nato di casa Coastal. Ve ne avevamo parlato qui quando era ancora “rendering” nella versione Rada, oggi vediamo com’è in acqua. Nel mondo gli armatori di gommoni stanno diventando sempre più esigenti. C’è chi …
Il gommone elettrico parla italiano. Il cantiere italiano Scanner ha deciso di mettere a disposizione il proprio Scanner Envy 710 per una start-up italiana, Deep Speed, specializzata in motorizzazioni elettriche. Viste le dimensioni del gommone, nella configurazione elettrica sarà pensato …
L’oceano, tra iceberg e mari difficilissimi, per andare da Palermo a New York. La storia di Sergio Davì in solitaria su un rib di 11 metri. Articoli utili: TEST al Suzuki DF350A, il motore più potente di Suzuki Tutti gli …
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.